Ernesto Torrusio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: Correzione luogo di nascita
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
aggiunta categoria e nota di riferimento
Riga 42:
 
===Attività politica===
Fu uno dei fondatori dei [[Fasci di combattimento]], prendendo parte alla prima adunata di Milano il 23 marzo [[1919]]<ref>{{Cita web |url=http://www.rivoltaideale.com/storia_della_rivoluzione_fascista/011_nota_elenco_delle_adesioni.htm |titolo=NOTA<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=26 agosto 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140826213235/http://www.rivoltaideale.com/storia_della_rivoluzione_fascista/011_nota_elenco_delle_adesioni.htm |dataarchivio=26 agosto 2014 |urlmorto=sì }}</ref>, fu uno dei [[sansepolcrismo|sansepolcristi]] facenti parte della [[Massoneria in Italia|Massoneria]]<ref>{{cita libro|autore= Luca Irwin Fragale| titolo= La Massoneria nel Parlamento. Primo novecento e Fascismo| anno= 2021| editore= Morlacchi Editore|pagine=230}}</ref>. Nel [[1922]] divenne segretario della Corporazione fascista industria e commercio della [[Confederazione nazionale delle corporazioni sindacali]]<ref>Ferdinando Córdova, ''Le origini dei sindacati fascisti'', 1974, La Nuova Italia, pagina 141</ref>.
Fu eletto nel [[1924]] deputato nel [[Listone fascista]] e lo restò fino al 1929<ref>[http://storia.camera.it/deputato/ernesto-torrusio-18870106/leg-regno-XXVII/atti#nav Ernesto Torrusio: XXVII Legislatura del Regno d'Italia / Deputati / Camera dei deputati - Portale storico<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
 
Riga 81:
L'Ente provinciale sportivo naturalmente si preoccupò della situazione che sembrava senza uscita. Il [[Alberto Bonacossa|conte Bonacossa]] ed il dott. Roseo (che dirigevano l'ente in quel momento) ebbero allora una idea veramente ... geniale!. Quella di demandare al sottoscritto l'incarico di... becchino della squadra milanese!. Fui chiamato a Roma dal Commissario del [[CONI]], [[Augusto Turati|Turati]], il quale mi invitò a "creare" ipso-facto, un nuovo presidente per l'Ambrosiana!.<br />...omissis...<br />
Un solo aiuto mi pervenne mercé il prezioso ausilio dell'amico ing. [[Ottorino Barassi|Barassi]]. Questi mi fece avere un versamento a fondo perduto da parte dell'ing. [[Oreste Simonotti|Simonotti]] e questa somma mi fu sufficiente per tacitare i giocatori, i quali tutti si erano già preparati a passare ad altri sodalizi, ritenendo l'Ambrosiana ormai spacciata.}}
 
===Nel dopoguerra===
Nel dopoguerra divenne granGran maestro della Massoneria di [[Rito Scozzesescozzese Anticoantico eed Accettatoaccettato]] per l'Italia (costituita nel 1948).<ref>[https://books.google.it/books?id=sZlNAAAAMAAJ&q=Ernesto+Torrusio&dq=Ernesto+Torrusio&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwjZgfLr6snUAhXCnBoKHaOcDYU4HhDoAQg-MAY ''Supreme Council, 33,̊ Ancient and Accepted Scottish Rite of Freemasonry of the Southern Jurisdiction'', U.S.A., 1951]</ref>
 
== Note ==
Riga 96 ⟶ 97:
{{F.C. Internazionale Milano presidenti|X}}
{{Portale|biografie|calcio|Ciclismo|Fascismo}}
[[Categoria:Massoni]]
 
[[Categoria:Presidenti del F.C. Internazionale Milano]]
[[Categoria:Deputati della XXVII legislatura del Regno d'Italia]]