Edita Gruberová: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta data morte https://kurier.at/kultur/starsopranistin-edita-gruberova-gestorben/401774436 Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Biografia: Messi corsivi titolo Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 22:
Fece il suo debutto nel [[1968]] a Bratislava cantando nei panni di Rosina (''[[Il barbiere di Siviglia (Rossini)|Il barbiere di Siviglia]]''), quindi, vincendo un concorso a [[Tolosa]], fu scelta come solista al teatro J. G. Tajovský di [[Banská Bystrica]], ruolo che mantenne fino al [[1970]]. Nel [[1969]] fu ingaggiata anche allo [[Wiener Staatsoper]] dove debuttò nel ruolo della Regina della Notte ne Il flauto magico nel 1970 (fino ad oggi a Vienna la Gruberová lo ha interpretato per sessantanove volte). Nello stesso anno a Vienna è Olympia ne I racconti di Hoffmann, Ermione in Elena egizia e Tebaldo in Don Carlo.
Nel 1971 allo Staatsoper interpreta
Nel 1972 a Vienna è Najade in ''Ariadne auf Naxos'', una Serva
Nel 1973 è Zerbinetta in ''Ariadne auf Naxos'' a Vienna. Fino ad oggi questo è stato il ruolo maggiormente ricoperto allo Staatsoper dalla Gruberová per novantasette delle oltre seicentocinquanta rappresentazioni complessive in questo teatro che la vede ancora nelle locandine.
Negli anni seguenti realizzò le sue maggiori interpretazioni della Regina della Notte.
Dopo essersi
Ha fatto il suo debutto a [[Glyndebourne Festival Opera|Glyndebourne]] nel [[1974]] e al [[Metropolitan Opera|Metropolitan]] nel [[1977]], entrambe le volte nel ruolo della Regina della Notte. Al Met finora è andata in scena in ventiquattro rappresentazioni fino al 1996.
Nel 1976, 1977 e 1978 cantò al [[Festival di Salisburgo]] nel breve ruolo di Tebaldo nel ''[[Don Carlos (opera)|Don Carlos]]'' sotto la direzione di [[Herbert von Karajan]], nonostante avesse già debuttato al Festival, con lo stesso direttore, nel ben più importante ruolo di Regina della Notte (1974). Di questa produzione ci fu sempre nel 1978 la registrazione nel Neue Philharmonie Saal di Berlino. Nello stesso anno a Salisburgo è Rom prologo/Religion nella ripresa di "Il Sant'Alessio" di Stefano Landi e la Regina della Notte.
Il 1978 è anche l'anno del suo debutto al Teatro alla Scala di Milano nel ruolo di Konstanze ne ''[[Il ratto dal serraglio]]''.
Sempre nel 1978 è Lucia in ''Lucia di Lammermoor'' al Wiener Staatsoper. Fino ad oggi il soprano ha cantato questo ruolo a Vienna in ottantotto rappresentazioni.
Nel 1979 è Zerbinetta nella ripresa di Salisburgo di "Ariadne auf Naxos" di Richard Strauss.
|