Supersilent: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: semplifico parametri template Artista musicale (cfr. discussione)
Riga 10:
|anno inizio attività = 1997
|anno fine attività = in attività
|numero totale album pubblicati =
|etichetta = [[Rune Grammofon]]
}}
Riga 24:
L'album ''8'' (2007), anch'esso destinato a ricevere giudizi positivi da parte della critica, avrebbe dovuto contenere più tracce ed essere intitolato ''8-9'', ma si decise di renderlo un album con un solo disco. I brani che sarebbero dovuti essere presenti su ''8'' verranno inclusi su ''11'' (2010), pubblicato solo in vinile.
 
Agli inizi del 2009, il batterista [[Jarle Vespestad]] abbandonò la formazione.
 
I Supersilent pubblicarono ''9'' (2009), che documenta un concerto durante il quale il trio si avvalse di un'inconsueta strumentazione composta da tre organi Hammond.<ref name=MC/> ''10'' (2010) contiene brani che la formazione definisce "più acustici del solito" per via della presenza di un pianoforte.<ref name=MC/>
Riga 51:
=== Album dal vivo ===
* 2001 – ''5''
* 2009 – ''9''
 
=== Video album ===