Paul Vaillant-Couturier: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Biografia: Formattazione wlink |
|||
Riga 50:
Il 2 febbraio 1937 subì un attentato da cui uscì illeso.<ref name="an" /> Morì improvvisamente il 10 ottobre 1937, a 45 anni. Secondo ''L'Humanité'' si trattò di una crisi epatica,<ref>''L'Humanité'', Édition du 11 octobre 1937.</ref> mentre secondo il suo medico la causa fu un [[infarto del miocardio]].<ref>Entretien avec Charles Cachin, 1992.</ref> Il suo funerale attirò una folla di decine di migliaia di persone.<ref>''Cahiers de l'Institut Maurice Thorez'', Volume 4, Numéros 17 à 20, Institut Maurice Thorez, 1970.</ref> Il corteo funebre attraversò tutta Parigi fino al [[cimitero del Père-Lachaise]], dove Couturier venne sepolto accanto alla tomba di Henri Barbusse.
==Onorificenze==
{{Onorificenze
| immagine=Ruban de la Médaille militaire.PNG
| nome_onorificenza=Médaille militaire
| collegamento_onorificenza=Médaille militaire
| motivazione=
| data=
}}
{{Onorificenze
| immagine=Ruban_de_la_Croix_de_guerre_1914-1918.png
| nome_onorificenza=Croix de Guerre 1914-1918
| collegamento_onorificenza=Croix de guerre 1914–1918 (Francia)
| motivazione=
}}
== Opere ==
|