Asian Kung-Fu Generation: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunti Hard rock e Pop punk
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: semplifico parametri template Artista musicale (cfr. discussione)
Riga 15:
|etichetta = [[Ki/oon Records]]
|url =
|numero totale album pubblicati =
|numero album studio = 10
|numero album live = 1
|numero raccolte = 15
|numero opere audiovisive = 14
}}
Gli {{nihongo|'''Asian Kung-Fu Generation'''|アジアン・カンフー・ジェネレーション|Ajian Kanfū Jenerēshon}}, noti anche come '''AKG''', '''AKFG''' o {{Nihongo|'''Ajikan'''|アジカン}}, sono una band [[giappone]]se sotto contratto con [[Ki/oon Records]], una sotto-filiale di [[Sony Music|Sony Music Entertainment Japan]].
Riga 31:
 
=== ''Hōkai Amplifer'' e ''Kimi Tsunagi five M'' ===
Nel novembre 2002 uscì il mini album {{Nihongo|''Hōkai Amplifer''|崩壊アンプリファー}}'','' che raggiunse il primo posto nella classifica settimanale della High Line Records per due settimane consecutive, e il 35º nella classifica [[Oricon]] vendendo 25000 copie. Per il design della copertina dell'album la band coinvolse [[Yūsuke Nakamura]], dando inizio a una collaborazione con questo artista grafico e illustratore che è durata nel tempo e che ha reso iconiche le immagini degli album degli Asian Kung-Fu Generation.<ref>{{Cita web|url=https://yattatachi.com/portrait-of-an-artist-yusuke-nakamura|titolo=Portrait of an Artist: Yusuke Nakamura|autore=Alana Domingo|sito=Yatta-Tachi|data=2018-11-13|lingua=en-US|accesso=2021-01-31}}</ref> Grazie a questo successo, ''Hōkai Amplifier'' venne ripubblicato il 23 aprile 2003 ma questa volta sotto l'etichetta discografica Ki/oon Records, una sussidiaria di Sony Music Japan.<ref name=":0" /> Il brano principale di questo EP, {{Nihongo|''Haruka kanata''|未来の破片}}, contribuì ad aumentare significativamente la popolarità della band dopo che venne scelto come seconda sigla iniziale della serie ''anime'' [[Naruto]].<ref name=":1" />
 
Nell'estate del 2003 la band si esibì al [[Fuji Rock Festival]] nella sezione ''ROOKIE A GO GO''<ref>{{Cita web|url=https://en.fujirockfestival.com/|titolo=FUJI ROCK FESTIVAL '20|sito=en.fujirockfestival.com|lingua=en|accesso=2021-02-08}}</ref> e al [[Summer Sonic Festival]] '03 a Tokyo e Osaka. Il 6 agosto dello stesso anno uscì il loro primo singolo per la Ki/oon, {{Nihongo|''Mirai no kakera''|未来の破片}}, seguito il 16 ottobre da un secondo singolo, {{Nihongo|''Kimi to iu hana''|君という花}}.<ref name=":0" /> La band pubblicò un nuovo album il 19 novembre 2003, {{Nihongo|''Kimi tsunagi five M''|君 繋 フ ァ イ ブ エ ム}}, che venne accolto positivamente dalla critica e ebbe un buon successo commerciale raggiungendo il quinto posto delle classifiche giapponesi.<ref name=":1" />