L'invincibile robot Trider G7: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 599:
La serie, esordita nel 1980, come alcune precedenti produzioni della Sunrise (''[[L'imbattibile Daitarn 3|Daitarn 3]]'', ''[[Gundam]]'' e molti altri) ha avuto molto successo e ne è stato lodato l'umorismo e il tono generale molto leggero.
 
== CuriositàRiferimenti culturali ==
Mentre Watta si appresta ad entrare nel Trider, il suo percorso per giungere ai comandi del Robot viene mostrato con una spia luminosa che percorre in tempo reale il gigante di metallo. Nella grafica si può notare che il software che gestisce il tutto è stato programmato niente meno che dalla Microsoft in linguaggio Fortran. Negli ultimi episodi della serie, non mancano i riferimenti ad altre saghe robotiche. In una scena durante una fiera, tra i premi di uno stand del tiro a segno, si possono vedere perfettamente i modellini del Daitarn 3, dello Zambot 3 e del Gundam Rx78. Durante l'attacco all'ospedale di Marte (poco prima di un'esplosione causata dall'attacco stesso), per pochi istanti si vedono chiaramente Haran Banjo (pilota del Daitarn 3) insieme al suo piccolo assistente Toppi e, alle loro spalle, Don Zauker su una sedia a rotelle accudito da Koros. Durante un altro attacco, tra le persone in fuga ce n'è una vestita con la divisa vista nella serie Cyborg 009 (tuta rossa col lungo fazzoletto giallo al collo).