Amphibia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di 194.116.113.37 (discussione), riportata alla versione precedente di L736E Etichetta: Rollback |
||
Riga 26:
== Origini ed evoluzione ==
L'origine degli anfibi è ancora avvolta nel mistero. La maggior parte dei [[paleontologi]], in ogni caso, pensa che essi discendano direttamente da [[dipnoi]] primitivi in grado di respirare utilizzando la [[vescica natatoria]] oppure il [[polmoni|polmone]] e pertanto in grado di vivere per periodi più o meno lunghi sulla terraferma.
La diversificazione fra i due gruppi sarebbe avvenuta fra i 416 ed i 360 milioni di anni fa nel periodo [[Devoniano]].
Line 39 ⟶ 38:
La maggior parte degli studiosi è d'accordo nel classificare tutti gli anfibi attuali come parte di un unico gruppo evoluto, i [[lissanfibi]], separato dai due precedenti. La [[monofilia]] del gruppo, tuttavia, è tutta da dimostrare poiché mancano del tutto forme fossili intermedie che possano essere definite "antenati" del gruppo. Alcuni pongono i [[Lissamphibia|lissanfibi]] come discendenti dei temnospondili (in particolare del piccolo gruppo degli [[anfibamidi]]), altri avvicinano gli anfibi attuali ai [[Lepospondyli|lepospondili]]. La posizione degli attuali [[Apoda|apodi]], poi, è ancora tutta da chiarire.
== Anatomia ==
|