Discussione:Trani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Incipit: Risposta
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 249:
:::::::::Trani è certamente una località balneare, data la presenza di diversi stabilimenti balneari anche in prossimità della città stessa; è sufficiente cercare su Google le parole "spiaggia Trani" per rendersi conto che l'essere un centro balneare è parte determinante dell'immagine cittadina. Che il riconoscimento nella "Guida Blu" da parte della Legambiente sia di sufficienza, questo non vedo come possa inficiare la definizione di "centro balneare", anzi lo avvalora, poichè solo determinate località selezionate, comunque le migliori di un dato territorio, sono state inserite in quella lista, mentre tante altre, che sono pure centri balneari, ma minori, non compaiono nella Guida Blu.
:::::::::<nowiki>Concludendo, io trovo che omettere il fatto che Trani sia una località balneare, sia una lacuna nel quadro sinottico della città. --FabTri89~~~~</nowiki> --[[Utente:FabTri89|FabTri89]] ([[Discussioni utente:FabTri89|msg]]) 18:05, 20 ott 2021 (CEST)
{{Rientro}} Te l'ho già detto: Wikipedia è un'enciclopedia, non una guida turistica. Guarda [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:DiffMobile/117606881 qui], ad esempio, come un altro amministratore rimuove tale informazione perfino dalla voce della località balneare più visitata di una regione. Tra l'altro, ridurre Trani a una località balneare sarebbe un oltraggio per una città storica che merita di essere visitata tutto l'anno e non certo soltanto a luglio-agosto.--[[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 18:37, 20 ott 2021 (CEST)
Ritorna alla pagina "Trani".