Cossacks in Exile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
fix
Riga 12:
|genere 3 = drammatico
|regista = [[Edgar G. Ulmer]]
|soggetto = [[Semen StepanovychStepanovič Hulak-Artemovs"'kyj]]
|sceneggiatore = [[Vasile Avramenko]]
|produttore = [[M. J. Gann]], Vasile Avramenko
Riga 33:
|fotografo = [[W. Miller]], [[Leo Lipp]]
|montatore = [[Jack Kemp]]
|musicista = [[Semen StepanovychStepanovič Hulak-Artemovs"'kyj]], [[Anthony Riudnicky]]
|costumista = [[Fedir Braznik]]
}}
Riga 42:
Ivan fa allora conoscenza del [[sultano]] turco sotto mentite spoglie, che interviene quando sua figlia adottiva Oxana rischia di essere giustiziata insieme al fidanzato Andrey, sospettati di essere spie.
== Produzione ==
Il film è basato sull'[[opera comica]] ''Zaporozhets za Dunayem'' (Запорожець за Дунаєм, "Uno [[Zaporižžja (regione)|zaporogo]] oltre il Danubio") del compositore [[Ucraina|ucraino]] [[Semen StepanovychStepanovič Hulak-Artemovs"'kyj]] (1813-1873), autore anche del relativo [[libretto]]. Il produttore e sceneggiatore Vasile Avramenko, direttore di una compagnia di danza ucraina<ref>Bill Krohn, cit.</ref> aveva in passato prodotto anche ''Natalka Poltavka'' dello stesso Ulmer.
''Cossacks in Exile'' è stato girato in [[New Jersey]] nella tenuta di un monastero cattolico<ref>{{cita web|url= http://www.dartmouth.edu/~germ43/pdfs/isenberg_on_ulmer.pdf|titolo= Perennial Detour: The Cinema of Edgar G. Ulmer and the Experience of Exile|autore= Noah Isenberg|sito= dartmouth.edu|lingua= en|accesso= 9 luglio 2019}}</ref>, con un budget stimato di 75.000 $<ref>{{cita web|url= https://www.imdb.com/title/tt0030015/|titolo= Cossacks in Exile|sito= [[Internet Movie Database]]|lingua= en|accesso= 9 luglio 2019}}</ref>.