Electron (framework): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P856 su Wikidata) |
|||
Riga 29:
Electron non supporta i sistemi operativi mobili come Android e iOS.
Electron è stato criticato poiché le applicazioni programmate con questo framework (come Atom e Visual Studio Code) consumano molta più RAM rispetto ad altre applicazioni simili (Emacs, Nano, Vim, Sublime Text). Le applicazioni in Electron vengono fornite con un pre-bundle di Chromium, quindi strumenti in origine molto semplici (es. terminali, appunti) con Electron vengono appesantiti.<ref>{{Cita web|url=https://drewdevault.com/2016/11/24/Electron-considered-harmful.html|titolo=Electron considered harmful|sito=Drew DeVault's Blog|data=24 novembre 2016|lingua=en|accesso=5 ottobre 2019}}</ref> Altre critiche sono focalizzate sul fatto che le applicazioni Electron non sono native, il che significa mancanza di integrazione.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Casper|cognome=Beyer|autore=|url=https://medium.com/commitlog/electron-is-cancer-b066108e6c32|titolo=Electron is Cancer - Commit Log|pubblicazione=Medium|data=8 novembre 2017|accesso=5 ottobre 2019}}</ref>
== Software che utilizzano Electron ==
|