Codice Morse: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: titolo esatto del sito e indicazione della lingua inglese |
cancello tabella con alfabeto (è già sotto in figura) |
||
Riga 5:
[[File:Wikipedia CW.ogg|thumb|Esempio di codice Morse]]
Il codice Morse è una forma ''[[ante litteram]]'' di comunicazione [[digitale (informatica)|digitale]]. Tuttavia, a differenza dei moderni codici [[sistema numerico binario|binari]] che usano solo due stati (comunemente rappresentati con 0 e 1), il Morse ne usa cinque: punto (•), linea (—), intervallo breve (tra punti e linee all'interno di una lettera), intervallo medio (tra lettere) e intervallo lungo (tra parole).[[File:RadioOfficerItalia.JPG|thumb|Ufficiale radiotelegrafista a bordo di una nave mercantile italiana]]
[[File:Morsetaste.jpg|thumb|Tasto di Morse (ca. 1900) utilizzato con il [[Telegrafo]] della [[Ferrovia del Gottardo]]]]
|