Atletico Piombino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 429:
Già negli anni 70 a Piombino si erano i formati i primi gruppi organizzati, gli ''Ultras Piombino'' andati poi scomparsi con la decaduta della squadra nelle serie dilettanti. Nel 2006-2007 fanno l'esordio le ''Compagini Piombinesi''.
Nella stagione 2013-2014, l'entusiasmo per il buon campionato disputato dall'Atletico Piombino porta alla formazione di un gruppo ultras, nominato ''Brigate d'Acciaio'', in onore della tradizione siderurgica della città.<ref>{{cita web|url=http://iltirreno.gelocal.it/piombino/sport/2014/05/18/news/piombino-90-minuti-per-volare-1.9254491|titolo=Piombino, 90 minuti per volare|sito=IlTirreno.it|data=18 maggio 2014}}</ref> In occasione della fondazione del gruppo, i tifosi stringono un'amicizia con i sostenitori del [[Gruppo Sportivo Dilettantistico Rosignano Sei Rose|Rosignano]], i quali verranno poi ospitati in curva nei match di campionato e coppa Italia. Da segnalare come nel corso delle ultime stagioni, la tifoseria organizzata locale sia spostata dal settore denominato "Curva Tolla", alla gradinata; inoltre, più e più volte le Brigate d'Acciaio hanno ospitato in curva la "Marea Giallobù", gruppo organizzato che segue la locale squadra di basket. Con i tifosi del {{Calcio Livorno|N}} invece, non esiste una vera e propria amicizia, bensì tanti piombinesi si recano a vedere le partite casalinghe degli amaranto. Nell'agosto del 2019, le Brigate d'Acciaio annuncia il proprio scioglimento, lasciando così un vuoto all'interno del tifo organizzato cittadino. Ad oggi, al seguito dei nerazzurri non c'è nessun gruppo organizzato.
Le più forti rivalità invece sono quelle con [[Associazione Calcistica Sporting Cecina 1929|Cecina]]<ref>{{cita web|url=http://www.toscanagol.it/2017/03/20/video-eccellenza-gira-la-festa-di-piombino-per-la-vittoria-nel-derby-010983/|titolo=Eccellenza gir. A, la festa di Piombino per la vittoria nel derby|sito=toscanagol.it|data=20 marzo 2017}}</ref>, [[Unione Calcio Cuoiopelli|Cuoiopelli]] e i rivali storici della vicina Venturina.
|