Felice Andreasi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix vari Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 19:
}}
Considerato uno dei maggiori esponenti del teatro comico-satirico<ref>{{Cita news |url=http://www.corriere.it/Primo_Piano/Spettacoli/2005/12_Dicembre/26/andreasi.shtml |titolo=È morto Felice Andreasi |pubblicazione=[[Corriere della Sera]] |data=26 dicembre 2005}}</ref> legò il suo nome a diverse [[televisione|trasmissioni televisive]], specialmente negli [[
Apprezzato umorista, fu anche autore di aforismi e lapidarie battute cariche di un surreale ''humour''.
== Biografia ==
Andreasi
Successivamente (
Per il cinema (una trentina i titoli interpretati), è da segnalare la sua partecipazione a ''[[Storia di ragazzi e di ragazze]]'' di [[Pupi Avati]] (
La poliedrica figura di Felice Andreasi comprende anche quella dell'autore teatrale: egli scrisse infatti una raccolta di monologhi e racconti dal titolo ''D'amore (diverso) si muore''.
Col suo tipico accento [[lingua piemontese|piemontese]] (una vera e propria cifra stilistica, insieme al parlare molto rallentato per simulare stupidità) negli
Prese parte a diversi programmi radiofonici, tra cui ''[[Le interviste impossibili]]'' e ''Occhiali rosa'', trasmessi entrambi da [[Radio Due]].
Riga 38:
Nel 1998 venne realizzato un video-ritratto dedicato a Felice Andreasi dal titolo ''Felice l'attore che dipinge'', per la regia di [[Antonio De Lucia]] ed [[Enrico Venditti]], premiato con Menzione speciale al XVI [[Torino Film Festival]].
Felice Andreasi morì la sera di [[Natale]] del
== Omaggi ==
Riga 94:
===Televisione===
* ''[[Papà Goriot (film)|Papà Goriot]]'', regia di [[Tino Buazzelli]]
* ''La giostra'', di [[Massimo Dursi]], regia di [[Sandro Bolchi]]
* ''[[La scuola delle mogli (film)|La scuola delle mogli]]'', regia di [[Vittorio Cottafavi]]
* ''[[Follia amore mio]]'', regia di [[Gianni Bongioanni]]
* ''[[Fuori scena]]'', regia di [[Enzo Muzii]]
* ''[[Cinque storie inquietanti]]''
* ''[[Guerra di spie]]''
* ''[[Gli angeli del potere]]'', regia di [[Giorgio Albertazzi]]
* ''[[Il caso Fenaroli]]'', regia di [[Gianpaolo Tescari]]
* ''[[Uno di noi (serie televisiva)|Uno di noi]]''
* ''[[Cronaca nera (miniserie televisiva)|Cronaca nera]]''
* ''[[Trenta righe per un delitto]]''
* ''[[Il mastino]]''
* ''[[Angelo il custode]]'', regia di [[Gianfranco Lazotti]] – serie TV, 1 episodio (2001)
* ''[[Don Matteo]]''
* ''[[Il bello delle donne]]''
* ''[[L'ultimo rigore]]'', regia di [[Sergio Martino]]
* ''[[Un posto tranquillo (serie televisiva)|Un posto tranquillo]]'', regia di [[Luca Manfredi]]
==
* ''[[Il poeta e il contadino]]''
* ''[[Quo vadiz?]]''
Prese parte inoltre nel 1970 ad alcuni episodi della rubrica pubblicitaria televisiva ''[[Carosello]]'' reclamizzando il sapone per bucato Ondaviva della [[Henkel]].
Riga 121:
== Discografia ==
=== Collaborazioni ===
* 2001
* 2002
=== Partecipazioni ===
* 1965 -
== Opere letterarie ==
|