Uno '''pseudonimo''' è un nome fittizio di persona (dal [[Lingua greca|greco]] {{polytoniclang-grc|ψευδής/ψευδές}}, "|pseudḗs|falso", e {{polytonic|t2=ὄνομα}}, |t2'=ónoma|t2"=nome"|p=no|pp=no|da=si}}), diverso da quello [[Anagrafe|anagrafico]], o un nomignolo utilizzato da [[scrittore|scrittori]], [[cantante|cantanti]], [[artista|artisti]], [[sport|sportivi]], personaggi [[politico|politici]] o da qualunque altra persona in sostituzione del proprio vero nome.
Analogo significato hanno l'espressione '''nome d'arte''' e il termine [[Lingua inglese|inglese]] '''''[[nickname]]''''' ("«soprannome"» o "«nomignolo"»); nel caso degli scrittori e dei giornalisti è talvolta usata l'espressione [[lingua francese|francese]] (nata in [[Inghilterra]]) '''''nom de plume''''' (letteralmente "«nome di penna"»). In inglese è anche utilizzato l'[[acronimo]] '''''a.k.a.''''', da ''also known as'' ("«conosciuto anche come"»), e, con uso neologico sostantivato, il [[Lingua latina|latino]] '''''alias''''' (da ''alias vices'' che vuol dire "«altre volte"»).