Strangolatori di Hillside: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix minore |
Fix minore |
||
Riga 65:
== Indagini, cattura e processo ==
Nel gennaio 1979
Alla conclusione del processo a Buono nel 1983, il giudice Ronald M. George della Corte Suprema della California, durante la lettura della sentenza disse: «Non avrei la minima riluttanza a imporre la pena di morte in questo caso se fosse in mio potere farlo. Ironia della sorte, sebbene questi due imputati abbiano utilizzato quasi ogni forma di esecuzione legalizzata contro le loro vittime<ref>Bianchi e Buono sperimentarono sulle loro vittime vari metodi di uccisione, come iniezione letale, folgorazione, e avvelenamento con monossido di carbonio</ref>, gli imputati sono sfuggiti a qualsiasi forma di pena capitale».<ref>{{Cita video|autore=Bachmann, Patrick (Writer/Producer) |anno=1997 <!-- although the tcm.com site says 1998, the actual copyright notice on show says 1997 --> |titolo=[http://www.tcm.com/tcmdb/title/468495/Hillside-Stranglers-The/ The Hillside Stranglers] |accesso=15 luglio 2013 |editore=A&E Television}}</ref> Bianchi sta scontando l'ergastolo nel [[Washington State Penitentiary]] a [[Walla Walla]], Washington. Buono è morto in carcere a causa di un infarto il 21 settembre 2002, presso la [[Calipatria State Prison]] della California, dove stava scontando l'ergastolo.<ref>King, Gary C. "The Hillside Strangler: Angelo Buono and Kenneth Bianchi." ''[[Investigation Discovery (Stati Uniti d'America)|Investigation Discovery]]''. [http://investigation.discovery.com/investigation/where-now/hillside-strangler/hillside-strangler-02.html 2].</ref>
== Veronica Compton ==
Nel 1980
== Riferimenti nella cultura di massa ==
|