Lingua copta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta di paragrafo della Fonologia. |
|||
Riga 39:
[[Jean-François Champollion]] fu un profondo conoscitore di questa lingua, tanto da poterla parlare fra sé e sé: era convinto che attraverso il copto avrebbe finalmente decrittato i geroglifici e la lingua che celavano. Infatti, dopo aver compreso i meccanismi della scrittura e della fonetica dei geroglifici, il copto gli permise di esplorare la grammatica dell'egizio.
== Fonologia ==
{{Vedi anche|Fonologia della lingua copta}}
== Grammatica ==
|