Demetrio Stratos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
|||
Riga 120:
** 2004 (prima edizione): in occasione dei 25 anni dalla scomparsa di Stratos l'Associazione Culturale Metrodora (un ente [[non profit]] che prende il nome da uno dei dischi di Stratos da solista) ha organizzato una manifestazione intitolata ''Suonare la Voce'', con concerti e proiezioni di filmati. Durante la manifestazione, della durata di 3 giorni, si è svolto un seminario sulla vita e le opere dell'artista che ha visto la partecipazione della famiglia e di molti musicologi ed esperti.<ref>[http://www.movimentiprog.net/modules.php?op=modload&name=Sections&file=index&req=viewarticle&artid=270&page=1 Suonare la Voce - Tributo a Demetrio Stratos] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071019090157/http://www.movimentiprog.net/modules.php?op=modload&name=Sections&file=index&req=viewarticle&artid=270&page=1 |data=19 ottobre 2007 }}</ref>
** 2009 (seconda edizione): due giornate di seminari e concerti culminati con l'esibizione dell'artista spagnola [[Fatima Miranda]], vincitrice del Premio internazionale Demetrio Stratos 2009.
* Nel 2010 l'attore [[Filippo Timi]] è testimonial dell'evento ''Demetrio Stratos, la voce e il sogno'' presso l'Aula Magna dell'[[Università per Stranieri di Perugia]] assieme al pianista e compositore [[Patrizio Fariselli]] degli Area, al giornalista [[Luca Frazzi]] della rivista italiana [[Rumore (rivista)|Rumore]] e all'ideatore dell'evento [[Giuseppe Sterparelli]] dell'Alive Music Festival.
Riga 146 ⟶ 145:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{
* {{
*
* {{cita web|http://www.scipionecastello.it/html/il_circolo/attivita.html|
*
* {{
{{Controllo di autorità}}
|