Mephitis mephitis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 211:
[[File:The back left foot of an albino skunk.jpg|thumb|Piede posteriore sinistro di un esemplare albino.]]
 
La moffetta comune è un animale dalla struttura robusta e dagli arti corti, con una piccola testa conica e una coda lunga e straordinariamente folta.<ref name="coues1877">{{cita libro | autore=E. Coues | anno=1877 | url=https://archive.org/stream/furbearinganimal00coue#page/194/mode/2up | titolo=Fur-bearing animals: a monograph of North American Mustelidae, in which an account of the wolverene, the martens or sables, the ermine, the mink and various other kinds of weasels, several species of skunks, the badger, the land and sea otters, and numerous exotic allies of these animals, is contributed to the history of North American mammals | editore=Geological and Geographical Survey of the Territories (U.S.) | pp=195-235}}</ref> I maschi adulti sono più grandi delle femmine del 10%; entrambi i sessi presentano una lunghezza totale di {{M|52|-|77 |u=cm}} e di solito pesano {{M|1,.8|-|4,.5 |u=kg}}, anche se alcuni esemplari possono raggiungere i {{M|5,.5 |u=kg}}.<ref name="rosatte2003"/> I piedi sono [[plantigradi]], hanno le piante nude<ref name="rosatte2003">{{cita libro | autore=R. Rosatte e S. Lawson | anno=2003 | capitolo=Skunks | curatore=G. Feldhamer, B. Thompson e J. Chapman | url=https://books.google.com/books?id=-xQalfqP7BcC&printsec=frontcover#v=onepage&q=%22striped%20skunk%22&f=false | titolo=Wild Mammals of North America; biology, management and conservation | edizione=2 | città=Baltimora | editore=Johns Hopkins University Press | pp=692-707}}</ref> e non sono larghi o piatti come quelli delle [[Conepatus|moffette dal naso di porco]].<ref name="coues1877"/> I piedi anteriori sono dotati di cinque lunghi artigli ricurvi adatti per scavare, mentre quelli dei piedi posteriori sono più corti e diritti.<ref name="rosatte2003"/>
 
Lo schema dei disegni della pelliccia varia notevolmente, ma in genere è costituito da uno sfondo nero con una striscia bianca che parte dalla testa e si divide lungo le spalle, proseguendo lungo i fianchi fino al posteriore e alla coda. Alcuni esemplari hanno una macchia bianca sul petto, mentre altri presentano delle strisce bianche sulla superficie esterna degli arti anteriori.<ref name="rosatte2003"/> Di tanto in tanto sono stati segnalati esemplari aberranti marroni o color crema.<ref name="seton1909">{{cita libro | autore=E. T. Seton | anno=1909 | url=https://archive.org/stream/lifehistoriesofn02seto#page/966/mode/2up | titolo=Life-histories of northern animals: an account of the mammals of Manitoba | città=New York City | editore=Scribner | pp=966-994}}</ref>