Massimiliano I Giuseppe di Baviera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Immagini relative ai paragrafi. Figli. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Re di Baviera: link |
||
Riga 78:
=== Re di Baviera ===
Il nuovo re di Baviera era una delle personalità più influenti degli stati facenti parte della [[Confederazione del Reno]], e rimase alleato di Napoleone sino alla [[battaglia di Lipsia]] dove, grazie al [[trattato di Ried]] (8 ottobre, [[1813]]), mantenne l'integrità dei propri domini. Per prima cosa, con il [[Trattato di Parigi (1814)|trattato di Parigi]] (3 giugno [[1814]]), comunque, cedette il [[Tirolo]] all'Austria in cambio del formale ducato di [[Würzburg]].
Al [[Congresso di Vienna]], a cui partecipò personalmente, inoltre, Massimiliano dovette fare numerose concessioni all'[[Austria]], cedendo [[Salisburgo]] e la [[Innviertel|zona del fiume
[[File:Ernst von Bandel Koenig Max I. Joseph 1826-1.jpg|thumb|Busto di re Massimiliano di Baviera]]
|