Xenoceratops: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: parametro urlmorto nei template citazione |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.2 |
||
Riga 128:
== Storia della scoperta ==
[[File:Wendiceratops parietal.PNG|thumb|Collari di alcuni ceratopsidi, tra cui quella dello ''Xenoceratops'' (B)]]
Nel 1958, Wann Langston, Jr. ritrovò dei frammenti di cranio nella Formazione Foremost vicino al villaggio di Foremost, [[Alberta]].<ref name=press>{{Cita news |cognome=Tutton |nome=Michael |titolo=Fossilized horn that sat in museum for decades leads to new Alberta dinosaur discovery |url=https://vancouversun.com/technology/science/Fossilized+horn+that+museum+decades+leads+dinosaur/7518040/story.html |accesso=9 novembre 2012 |data=8 novembre 2012 |editore=The Canadian Press |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/
Langston conservò i frammenti negli armadi del Canadian Museum of Nature di Ottawa. Intorno al 2003, David C. Evans e Michael J. Ryan si interessarono a questi esemplari, e nel 2009 vennero condotte indagini più approfondite.<ref name=press/> Scoprirono che questi esemplari rappresentavano una nuova specie e genere, descritta nel 2012 da Ryan, Evans e Kieran M. Shepherd. Al momento della scoperta, ''Xenoceratops foremostensis'' era il più antico [[taxon]] di dinosauro [[Ceratopsidae|ceratopside]] del Canada, oltre a essere stato il primo [[ceratopsia]] descritto dalla Formazione Foremost.<ref name="desc"/>
| |||