Prefissi numerici greci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Ripensandoci ho rimesso l'affermazione per i numeri superiori al 12
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 72:
*1.000.000.000 decamiriamiria
 
Altri esempi di numeri espressi tramite prefissi greci sono ad esempio: 11 in endecasillabo, 12 usato ad esempio per le figure dodecagono o dodecaedro; oltre il 12 i prefissi greci sono più rari, oppurema ancheabbiamo degli esempi: 20 è utilizzato in icosaedro, 100 in ettaro e 1000 nel sistema metrico ([[Kilo (prefisso)|kilo]]).
 
Nella pratica a volte, al posto dei prefissi greci ''ennea'' ed "endeca", per 9 e 11 vengono usati i corrispettivi prefissi latini ''nona'' e ''undeca''.