Socioinformatica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{W|sociologia|maggio 2007|firma=[[Utente:Centrifuga|Centrifuga]] - <small>[[Discussioni_utente:Centrifuga|Messaggi]]</small> 01:38, 16 mag 2007 (CEST)}}
La '''socioinformatica''' è una scienza interdisciplinare che studia gli effetti sociali dell'[[Informatica|informatica]] e più in generale dell'[[Automazione|automazione]]. Studia da un lato il ruolo giocato dalla [[Information_and_Communications_Technology|tecnologia dell'informazione]] nel cambiamento sociale ed organizzativo e dall'altro lato studia gli usi delle tecnologie dell'informazione nei contesti sociali ed il modo in cui le tecnologie dell'informazione sono influenzate dalle forze sociali e dalle pratiche sociali.
 
La '''socioinformatica''' è una specializzazione recente della [[Sociologia|sociologia]] di cui ne rappresenta una sua applicazione specifica. Storicamente, le ricerche socioinformatiche si sono realizzate nei paesi scandinavi, negli Stati Uniti, nel Regno Unito e nel Nord Europa.