Macrocosmo e microcosmo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
stile
Sapienza occidentale: Eliminazione di concetti totalmente superflui.
Riga 6:
 
==Sapienza occidentale==
L'identità tra microcosmo e macrocosmo è stata sostenuta sin dall'antichità, e attraversando i secoli ha rappresentato la base teorica di numerose scienze sapienziali, come l'[[astrologia occidentale|astrologia]], la [[magiapsicologia]], la [[psicologia]],e la [[medicina]].<ref name=atlante>Ubaldo Nicola, ''Atlante illustrato di filosofia'', Giunti Editore, 1999, p. 224.</ref> Nelle [[religioni misteriche|scuole misteriche]] e [[iniziati]]che valeva il detto: {{citazione|Uomo, [[conosci te stesso]] e conoscerai l'universo e gli dèi.<ref>Cit. in [[Hernán Huarache Mamani]], ''I curanderos dell'anima'', trad. it. di Ashanti Valentina Russo, Milano Pickwick, 2015, pp. 45-46</ref>}}
 
===Filosofia antica===