Sinistra Italiana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 126:
In occasione delle [[Elezioni politiche suppletive italiane del 2020|elezioni suppletive del 2020]] SI sostiene il centro-sinistra: a Roma, per la Camera, il Ministro dell'Economia [[Roberto Gualtieri]] e a Napoli, per il Senato, il giornalista Sandro Ruotolo.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfogliettone.it/suppletive-verso-il-voto-in-lazio-umbria-e-campania/|titolo=Suppletive verso il voto in Lazio, Umbria e Campania|sito=ILFOGLIETTONE.IT|data=28 gennaio 2020|accesso=30 gennaio 2020}}</ref> Entrambi i candidati vengono eletti.
 
Nel frattempo era convocato per il 20-22 marzo 2020 il congresso del partito<ref>{{Cita web|url=https://congresso.sinistraitaliana.si/|titolo=Un mondo giusto ha un cuore rosso e verde|sito=congresso.sinistraitaliana.si|lingua=en|accesso=30 gennaio 2020}}</ref>, poi sospeso a causa della [[pandemia di COVID-19 del 2020 in Italia]].<ref>{{Cita web|url=https://ilmanifesto.it/congresso-sospeso-fratoianni-resta-portavoce/|titolo=Congresso sospeso, Fratoianni 'resta' portavoce,|sito=il manifesto|data=4 aprile 2020|accesso=9 aprile 2020}}</ref> Il congresso nazionale viene poi convocato per il 30-31 gennaio del 2021. <ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2021/01/29/news/sinistra_italiana_primo_congresso_storia_tutto_online-284809280/|titolo=Sinistra italiana e il congresso su Zoom. In era Covid per la prima volta solo online|sito=la Repubblica|data=2021-01-29|lingua=it|accesso=2021-01-31}}</ref>
 
Alle [[Elezioni regionali in Toscana del 2020|elezioni regionali in Toscana del 20 e 21 settembre 2020]] Sinistra Italiana sostiene il candidato presidente Tommaso Fattori nella lista "Toscana a Sinistra"<ref>{{cita web|url=https://www.gonews.it/2020/07/28/regionali-toscana-2020-sinistra-italiana-sta-con-toscana-a-sinistra/|titolo=Regionali Toscana 2020, Sinistra Italiana sta con Toscana a Sinistra|data=28 luglio 2020|accesso=26 marzo 2021}}</ref>, insieme a [[Rifondazione Comunista]] e [[Potere al Popolo!]], fuori dalla coalizione di centrosinistra. La lista ottiene il 2,86% non superando la soglia di sbarramento della legge elettorale toscana. Alle [[Elezioni regionali in Liguria del 2020|elezioni regionali in Liguria del 20 e 21 settembre 2020]] sostiene invece il candidato presidente [[Ferruccio Sansa]], giornalista del [[Il Fatto Quotidiano|Fatto Quotidiano]], con la lista Linea Condivisa (che comprende Sinistra Italiana, [[Possibile]] ed [[èViva]]), all'interno di una coalizione composta da [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] - [[Articolo Uno (partito politico)|Articolo Uno]] (lista comune), [[Movimento 5 Stelle]], [[Europa Verde]] - [[Democrazia Solidale]] - [[Centro Democratico (Italia)|Centro Democratico]] (lista comune) e la civica Lista Ferruccio Sansa Presidente.<ref>{{cita web|https://www.ivg.it/2020/07/regionali-2020-ecco-laccordo-ferruccio-sansa-e-il-candidato-anti-toti/|Regionali 2020, ecco l’accordo: Ferruccio Sansa è il candidato anti-Toti}}</ref> La lista Linea Condivisa ottiene il 2,47%, eleggendo un consigliere regionale, espressione di SI.