Stylinodon mirus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 67:
==Paleoecologia==
[[File:The American journal of science (1897) (17533078833).jpg|miniatura|Prima vertebra dorsale con costole e sterno (fig.4) e zampa anteriore sinistra (fig. 5) di ''Stylinodon mirus'']]
Con tutta probabilità lo stilinodonte si aggirava nei boschi eocenici alla ricerca di tuberi e radici con cui nutrirsi, che dissoterrava grazie alle potentissime zampe anteriori dotate di artigli e che sminuzzava grazie alla notevole dentatura. L'aspetto possente e i temibili artigli dovevano essere strumenti deterrenti particolarmente efficaci nei confronti dei primitivi predatori come ''[[Mesonyx]]''.
| |||