Tooltip: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunte |
-"il tooltip dovrebbe" -"un ulteriore approccio sarebbe" ecc. troppo guida per sviluppatori; riformulata sezione critiche (un po' sbilanciata); +fonti; cambio immagine iniziale (più piccola ma altrettanto leggibile anche su mobile) +gif +#Adozione... cose asd |
||
Riga 1:
[[File:
Il '''tooltip''' (letteralmente: consiglio su uno strumento) è un breve messaggio a comparsa ([[popup]]), comune
|url = https://www.w3.org/WAI/WCAG21/Understanding/content-on-hover-or-focus.html
|titolo = Content on Hover or Focus
|lingua = en
|pubblicazione = Web Content Accessibility Guidelines
|accesso = 27 ottobre 2021
}}</ref><ref name="mozilla-hyperlink-title">{{Cita web
|url = https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Learn/HTML/Introduction_to_HTML/Creating_hyperlinks#adding_supporting_information_with_the_title_attribute
|titolo = Creating hyperlinks § Adding supporting information with the title attribute
|lingua = en
|accesso = 27 ottobre 2021
}}
== Adozione ==
Uno degli ambienti che ha diffuso maggiormente il tooltip è il [[web]], soprattutto agli inizi, quando il web era principalmente accessibile tramite [[personal computer]] con un [[mouse]]. Il tooltip ha un supporto completo da tutti i principali [[browser web]] conosciuti, anche dalle loro versioni più storiche.<ref>
{{Cita web
|url = https://caniuse.com/mdn-html_elements_title
|titolo = HTML element: title
|accesso = 27 ottobre 2021
|lingua = en
}}
</ref> In genere, per avere un tooltip in un elemento di una pagina [[HTML]], è sufficiente modificare il tag [[HTML]] di quell'elemento ed aggiungere l'attributo <code>title</code>.<ref>
{{Cita web
|url = https://html.spec.whatwg.org/multipage/dom.html#the-title-attribute
|titolo = title - HTML: HyperText Markup Language
|citazione = The title global attribute contains text representing advisory information related to the element it belongs to.
|lingua = en
|accesso = 27 ottobre 2021
}}
</ref><ref name="mozilla-hyperlink-title" />
== Varianti ==
[[File:Reference Tooltips reworked - nested tooltips animation.gif|framed|right|Altri esempi di tooltip.]]
Alcuni tooltip avanzati permettono di fissare il
Una variante molto comune, specialmente nei [[software|programmi]] più datati, è mostrare la descrizione dell'oggetto in una [[barra di stato]], ma questo tipo di descrizioni non sono chiamate di solito tooltip.
Line 12 ⟶ 42:
Un altro termine per tooltip, utilizzato da [[Microsoft]] per la documentazione per l'utente finale, è "ScreenTip" (letteralmente: consiglio a schermo).
=== Tooltip
Esistono anche tooltip che si aprono non "onmouseover" (al passaggio del mouse) ma con un click (onlclick). Si può fare con JS o HTML5<ref>{{Cita web|url=https://developer.mozilla.org/en-US/docs/Web/HTML/Element/details|titolo=: The Details disclosure element - HTML: HyperText Markup Language {{!}} MDN|sito=developer.mozilla.org|accesso=2021-03-01}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://stackoverflow.com/questions/37798967/tooltip-on-click-of-a-button|titolo=javascript - Tooltip on click of a button|sito=Stack Overflow|accesso=2021-03-01}}</ref>. Ad esempio:<syntaxhighlight lang="html">▼
<syntaxhighlight lang="html">
<p>Paragrafo di esempio <span title="Testo informativo">posiziona il mouse sopra</span>.</p>
</syntaxhighlight>
=== Tooltip HTML5 ===
▲
<syntaxhighlight lang="html">
<details>
<summary>Dettagli</summary>
Line 20 ⟶ 60:
</syntaxhighlight>
===
Esempio completo di tooltip in [[CSS3]]<ref>{{Cita web|url=https://www.w3schools.com/css/tryit.asp?filename=trycss_tooltip|titolo=Tryit Editor v3.6|sito=www.w3schools.com|lingua=en-US|accesso=2021-03-01}}</ref>:
<syntaxhighlight lang="html"> <!DOCTYPE html>
<html>
<head>
<style>
.tooltip {
Line 37 ⟶ 80:
color: #fff;
text-align: center;
padding: 5px 0;
position: absolute;
Line 47 ⟶ 89:
}
</style>
</head>
<body>
<div class="tooltip">Posiziona in mouse qui sopra
Line 57 ⟶ 98:
</body>
</html>
</syntaxhighlight>
</syntaxhighlight>Esempio di tooltip in JS e [[Bootstrap]]<ref>{{Cita web|url=https://www.w3schools.com/bootstrap/tryit.asp?filename=trybs_ref_js_tooltip&stacked=h|titolo=Tryit Editor v3.6|sito=www.w3schools.com|lingua=en-US|accesso=2021-03-01}}</ref>:<syntaxhighlight lang="html">▼
=== Tooltip in JavaScript (Bootstrap) ===
▲
<syntaxhighlight lang="html">
<!DOCTYPE html>
<html lang="it">
Line 69 ⟶ 115:
</head>
<body>
<div class="container">▼
<a href="#" data-toggle="tooltip" title="Hooray!">Posiziona qui il mouse</a>▼
▲<div class="container">
</div>
▲ <h3>Esempio di tooltip</h3>
<script>▼
▲ <a href="#" data-toggle="tooltip" title="Hooray!">Posiziona qui il mouse</a>
$( function(){
▲</div>
$( '[data-toggle="tooltip"]' ).tooltip(); ▼
} );
▲<script>
</script>▼
▲ $('[data-toggle="tooltip"]').tooltip();
▲</script>
</body>
</html>
</syntaxhighlight>
==
[[File:Tooltip-vs-text.png|alt=L'utente in questo caso non può leggere il tooltip (che sparisce quando il puntatore del mouse o il dito viene spostato) e scrivere la password contemporaneamente|centro|miniatura|480x480px|L'utente in questo caso non può leggere il tooltip (che sparisce quando il puntatore del mouse o il dito viene spostato) e scrivere la password contemporaneamente]]
=== Individuazione ===
Alcuni utenti potrebbero non
=== Potrebbero essere tagliati nella versione mobile della pagina ===
Line 118 ⟶ 160:
== Accessibilità ==
Ci sono alcune pratiche consigliate dalle
* Solo gli elementi interattivi dovrebbero attivare i tooltip
Line 135 ⟶ 177:
* Non utilizzare un timeout per nascondere il tooltip
==
<gallery>
File:Screen shot of impact module from Beta Wiki 2019-06-16.png|alt=
File:Tooltip firefox wikipedia.png|alt=
File:Uploadwizard-learnmore1.png|alt=
</gallery>
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Voci correlate ==
{{portale|informatica}}▼
* [[Dispositivo di puntamento]]
* [[HTML]]
[[Categoria:Interfacce grafiche]]
|