Assedio di Lingen (1605): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m refuso |
→Antefatto: link |
||
Riga 26:
Dopo il devastante [[assedio di Ostenda]], il 2 luglio 1605, il quartier generale olandese ricevette la notizia che don [[Ambrogio Spinola]] con l'armata spagnola delle Fiandre stava dirigendosi verso le fortezze lungo il [[Reno]], a [[Colonia (Germania)|Colonia]].<ref name="Van Nimwegen p. 190">Van Nimwegen p.190</ref> Maurizio ed i suoi comandanti, che segretamente stavano pensando di assediare [[Anversa]], dovettero abbandonare ogni idea. I movimenti di Ambrogio Spinola, non solo impedirono alle truppe olandesi di sbarcare nei pressi di Anversa, ma costrinsero anche gli olandesi ad abbandonare i loro tentativi di conquistare altre città minori nell'area.<ref name="''Historia General de España'' p. 10">''Historia General de España'' p.10</ref> Gli Stati Generali olandesi, allarmati dall'avanzata spagnola, ordinarono al principe Maurizio di portarsi presso il Reno con tutte le sue truppe.<ref name="Van Nimwegen p. 190"/>
L'esercito dello Spinola era inizialmente di 7000-9000 fanti e 3000 cavalieri, ma già alcuni giorni dopo gli olandesi stimarono che questo si attestava ad un totale di 16.000-17.000 uomini.<ref name="Olaf Van Nimwegen p. 191">Olaf Van Nimwegen p.191</ref> Alla fine di luglio, lasciando cinquanta compagnie a guardia di [[
==L'assedio di Lingen==
|