Vincenzo Consolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sorrisole143 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m inserita fotografia
Riga 1:
[[File:LettereVincenzo aConsolo Sciascia 13(2010).jpg|miniatura|Una lettera diVincenzo Consolo a Sciascia(2010)]]
{{Bio
|Nome = Vincenzo
Riga 21:
 
== Biografia ==
[[File:Lettere a Sciascia 13.jpg|miniatura|Una lettera di Consolo a Sciascia]]
Nasce a [[Sant'Agata di Militello]], in [[provincia di Messina]], il 18 febbraio [[1933]] da genitori originari di [[San Fratello]]. Dopo le scuole superiori, si iscrive alla facoltà di [[Giurisprudenza]] dell'[[Università Cattolica del Sacro Cuore|Università Cattolica di Milano]], ma si laurea, con una tesi in [[filosofia del diritto]], all'[[Università di Messina]], dopo aver assolto il servizio militare. Conclusi gli studi universitari, ritorna in [[Sicilia]], dove si dedica all'insegnamento nelle scuole agrarie. Nel [[1963]] esordisce con il suo primo romanzo, ''La ferita dell'aprile'', squarcio sulla vita di un paese siciliano movimentato dalle lotte politiche dei primi anni del dopoguerra.