Luigi scopre di aver vinto una villa in un concorso a cui non ha partecipato, e chiama suo fratello Mario per farglielo sapere, poi decidono di darsi appuntamento nel palazzo, situato nella Selva Boo.
Dopo aver raggiunto il palazzo, Luigi, non trovando il fratello, entra dentro con solo la sua torcia, e scopre che il posto è infestato dai fantasmi, e quel che è peggio, lui ha paura dei fantasmi, soffrendo infatti di [[phasmofobia]]. Viene così attaccato da un fantasma, ma incontra uno scienziato che studia i fantasmi, il [[Professor Strambic]], che lo salva. I due si rifugiano poi in un bunker e lì Luigi scopre che Mario era venuto prima ad esplorare la villa, ma nonostante Strambic lo abbia in precedenza visto e avvertito di non entrare, non lo ha ascoltato ed è entrato senza dire niente, e da allora non è più tornato. Il Professor Strambic gli insegna a usare come arma contro i fantasmi una sua invenzione: il Poltergust 3000, un aspirapolvere portatile capace di risucchiare i fantasmi, e gli dà il Game Boy Horror, parodia del [[Game Boy Color]], per la mappa della magione e per le comunicazioni. Deciso a trovare suo fratello nonostante la sua phasmofobia, Luigi non ha altra scelta che cacciare i vari spettri nel palazzo, incontrando anche quattro Toad inviati dalla Principessa Peach per cercare Mario, ma finisce accidentalmente per liberare 50 Boo che si sparpagliano nel palazzo, tra cui Boolosso, composto da quindici Boo. Nel corso dell'esplorazione, Luigi incontra una veggente fantasma, Madame Claravista, che gli spiega che Mario è vivo e accetta di aiutarlo a trovarlo se trova oggetti da lui persi. Arrivato al fondo di un pozzo, Luigi trova Mario, ma scopre che è intrappolato in un quadro e perciò dovrà disinfestare tutte le aule della villa per salvare il fratello, di cui trova cinque oggetti da lui persi: il cappello, una lettera che lo avverte di stare attento ai Boo, una Stella, una scarpa e un guanto, sconfiggendo molti fantasmi e intrappolandoli in dipinti per il Professor Strambic e trovando anche tutti i Boo, e parlando con Madame Claravista, scopre che dietro tutto questo c'è Re Boo, e Bowser sembra avere a che fare con il tutto. Arrivato all'altare segreto, Luigi si imbatte in Re Boo, che lo fa finire dentro il quadro e lo affronta usando un'armatura simile a [[Bowser]], ma l'uomo in verde lo sconfigge e salva Mario. Al bunker, il professor Strambic imprigiona Re Boo in un quadro, mentre Mario viene liberato dal dipinto, e dopo che lui torna normale, Luigi si mette a piangere dal ridere per le condizioni ridicole in cui lo trova: intontito e con la cornice ancora attorno al collo. Essendo un'illusione creata da Re Boo, il palazzo scompare, ma il Professor Strambic, per ringraziare Luigi, usa i soldi da lui ottenuti durante le sue peripezie per costruirgli un nuovo palazzo (secondo l'introduzione del [[Luigi's Mansion 2|sequel]], il palazzo canonico è la casa di rango D).
== Fantasmi ==
Il [[Poltergust 3000]] può aspirare ogni sorta di fantasmi. Per catturare un fantasma, Luigi deve paralizzarlo per qualche istante con la sua torcia per poi cominciare ad aspirarlo. Ogni fantasma possiede un cuore, con scritto il numero della sua vita: quando il contatore arriva a zero il fantasma viene catturato. I fantasmi possono essere divisi in cinque tipi.
=== Fantasmi normali ===
Questi spettri furono creati dall'artista Vincent Van Gong, che aveva il potere di dar vita a tutto quello che dipingeva. Possono essere di vari colori (e hanno anche punti vita differenti). Per lo più attaccano cercando di spaventare Luigi, per colpirlo, anche se alcuni sono muniti di bombe. Compaiono nelle stanze buie e attaccano quasi sempre in gruppo. Una volta che Luigi disinfesta una stanza, non c'è più pericolo che essi possano tornarci, fatta eccezione quando viene sconfitto Boolosso: la casa infatti è colpita da un fulmine e subisce un black-out. I fantasmi prendono il controllo delle stanze finché non viene sconfitto zio Fosco e riattivato il generatore, che si trova nella cantina nel PS.
* È possibile trovare questi fantasmi anche in vari livelli di ''[[Mario Power Tennis]]''.
=== Fantasmi cornice ===
Questi fantasmi erano stati catturati in varie parti del mondo e trasformati dal [[Professor Strambic]] in ritratti. Liberati dai Boo, in un paio di notti sono riusciti a costruire il palazzo che adesso infestano. Hanno un aspetto umano e compaiono nelle stanze buie ma non attaccano Luigi, tranne che in rari casi, ad esempio in quello del Signor Golosi. Luigi deve riuscire a turbarli scoprendo il loro punto vulnerabile per poi poterli catturare. Quasi tutti danno uno scrigno con una chiave per la stanza successiva, ma tuttavia alcuni di essi non sono necessari per completare il gioco. Infatti i fantasmi possono anche rilasciare scrigni verdi in cui Luigi troverà soldi e pietre preziose, essenziali per la valutazione finale del gioco, oltre alle perle (grandi, medie e piccole). Per ottenere perle grandi (una ognuno di questi fantasmi) Luigi deve tenere il fantasma fino a che il numero del suo cuore non arriva almeno a 10, ma bisogna stare attenti al funghetto viola a pois neri (rimpicciolisce Luigi e gli fa cadere monete) che il fantasma dopo un po' rilascerà. La qualità del quadro del fantasma dipenderà dal numero e dalla qualità delle perle. Alla fine di ogni area c'è un boss, contro il quale Luigi deve sostenere un vero combattimento. La qualità del quadro del boss dipende dai punti vita che perde Luigi: se riesce a mantenere almeno 90 PV, il quadro avrà la cornice dorata. Per il Boss Finale non bisogna farsi colpire per avere la cornice dorata. La maggior parte di questi fantasmi fungeranno da mini boss (alcuni di questi sono facoltativi e quindi si possono evitare) mentre 4 di loro (incluso re Boo) saranno i boss e quindi il protagonista deve sconfiggerli per proseguire.
I fantasmi cornice sono, in ordine di cattura:
'''Area 1'''
* Armando Brividi: padre di Pierino e di Nasco e Dino e marito di Lidia; attacca con un semplice libro e poi resta immobile; si può stordire con la luce della torcia quando sbadiglia e una volta preso rilascia uno scrigno con dentro la chiave della camera del padrone.
* Lidia Brividi: madre di Pierino, Nasco e Dino e moglie di Armando. È una donna bella e vanitosa
* Pierino Brividi (boss)
'''Area 2'''
* Coniugi Piroetti
* Ambrogio Brividi
* Melody Pianissima
* Signor Golosi (facoltativo)
* Mastigno e Signor Tuttossi
* Ombretta (boss)
'''Area 3'''
* Big Tozzo (facoltativo)
* Miss Petunia
* Sferruccia
* Nasco e Dino: figli di Armando Brividi
* Steccasecca (facoltativo)
* Madame Claravista: È un'indovina misteriosa e ambigua, non si può definirla una vera e propria nemica dato che aiuterà Luigi a scoprire dove viene tenuto prigioniero Mario ma non si può definirla neanche una stretta alleata dato che metterà alla prova il protagonista: infatti ha la chiave che lo conduce nel terrazzo dove affronterà il terzo boss ma rifiuta di darla e perciò Luigi la catturerà e prenderà la chiave con la forza.
* [[Boolosso]] (boss): sono 15 Boo che si sono fusi trasformandosi in un unico, enorme e potente Boo soprannominato Boolosso (che è un gioco di parole tra boo e colosso)
'''Area 4'''
* Zio Fosco
* I soldatini meccanici
* Soporina (facoltativo)
* Vasilio (facoltativo)
* Signor Cimoni
* Vincent Van Gong (preludio del boss e fantasma più potente dopo Boolosso e Re Boo): è il penultimo boss del gioco. È un artista che da vita ai suoi ritratti.
* Re Boo e finto Bowser (boss finale)
=== Fantasmi rapidi ===
In alcune stanze del palazzo, in qualche mobile, se scosso, si può trovare un fantasma blu (da non confondere con quello normale, che è più grosso). Questo pacifico fantasmino una volta preso rilascia dei soldi e, a volte, una pietra preziosa. Quando si è nel Palazzo Nascosto, ogni spettro blu cederà un diamante. Può essere preso solo nelle stanze buie. Si deve essere molto veloci ad immobilizzarlo con la torcia, altrimenti girerà molto velocemente per la stanza, rendendo difficile la sua cattura. Se scompare quando viene illuminato, non apparirà più, e non apparirà neanche se si tastano i mobili d'una stanza già illuminata. Ciò avviene anche quando è stato scoperto e fugge, o nel caso in cui si esca dalla stanza, anche se ancora buia.
=== Topi ===
Nei corridoi e nelle stanze si possono trovare dei topi fantasma. Nel gioco sono in tutto 10. Sotto una sedia o dietro un mobile potrebbe esserci una fetta di formaggio. Analizzandolo con il Game Boy Horror, comparirà un topolino giallo. Rilascerà dei soldi se aspirato. Come il fantasma blu, esso non compare nelle stanze e nei corridoi già illuminati.
Le tane sono le seguenti<ref>{{Cita web |url=http://gamesurf.tiscali.it/dynamic/soluzione_2/CHIAVE/luig0900081901102/TIPO_PAGINA/soluzione/NUMERO_SOLUZIONE/0/NUMERO_SEZIONE/7 |titolo=Luigi´s Mansion Soluzione GameCube del 06-07-2002 {{!}} Gamesurf.it<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=20 giugno 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130403114841/http://gamesurf.tiscali.it/dynamic/soluzione_2/CHIAVE/luig0900081901102/TIPO_PAGINA/soluzione/NUMERO_SOLUZIONE/0/NUMERO_SEZIONE/7 |dataarchivio=3 aprile 2013 |urlmorto=sì }}</ref>:
'''Tane fisse'''
# Studio (1P)
# Sala Trofei (2P)
# Sala da tè (1P)
# Stanza della veggente (PT)
# Sala da pranzo (PT)
'''Tane casuali'''
# Corridoio (PT)
# Corridoio (1P)
# Sala da tè (1P)
# Cucina (PT)
# Stanza Sigillata (1P)
=== Boo ===
Sono i fantasmi più importanti del gioco. Nel palazzo ce ne sono 50, compresi i 15 che costituiscono il grande ''Boolosso''. Compaiono solo nelle stanze già disinfestate e illuminate. Si nascondono nei vari mobili delle stanze. Possono anche tentare di ingannare il Radar Scovaboo nascondendo palle ritraenti un Boo e bombe. Grazie al Game Boy Horror, Luigi può individuarli e scoprire dove si nascondono (anche se potrebbe ingannarsi, poiché rivela qualsiasi forma tondeggiante nascosta, vale a dire quelle sopra citate). Una volta trovati, i Boo iniziano a scappare e Luigi può cominciare ad aspirarli. Ma i Boo possono anche attraversare le pareti e nascondersi così in altre stanze: Luigi deve cercare con cura in tutto il palazzo per catturarli tutti. Ne bastano 40 per accedere a Re Boo. Catturati tutti, l'ultimo Boo darà a Luigi uno dei due topazi del gioco (l'altro si ottiene annaffiando costantemente la pianta dell'ossario).
== Gli elementi ==
|