Codognè: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno
aggiorno
Riga 16:
|Data istituzione=
|Altitudine=26
|Abitanti=52145222
|Note abitanti={{Istat|026|19|2021}}
|Note abitanti=[http://demo.istat.it/bilmens/query.php?lingua=ita&Rip=S2&Reg=R05&Pro=P026&Com=19&anno=2021&submit=Tavola Dato Istat] - Popolazione residente al {{Data|31|7|2021}} (dato provvisorio).
|Aggiornamento abitanti=31-78-2021
|Sottodivisioni=[[Cimavilla]], [[Cimetta]], [[Roverbasso]]<br/>Località: Borgo Municipio, Borgo Chiesa, Campo Cervaro, Termen
|Divisioni confinanti=[[Fontanelle (Italia)|Fontanelle]], [[Gaiarine]], [[Godega di Sant'Urbano]], [[Mareno di Piave]], [[San Fior]], [[San Vendemiano]], [[Vazzola]]
Riga 33:
}}
 
'''Codognè'''<ref>[https://www.gazzettaufficiale.it/eli/gu/2020/11/03/86/s4/pdf gazzettaufficiale.it]</ref> o '''Codogné'''<ref>{{treccani|enciclopedia/codogne/|Codogné}}</ref> (pronuncia {{IPA|/kodoɲˈɲe, -ɛ/}}<ref>{{dipi|Codogné}}</ref>; {{IPA|[kodoˈɲe]}} in [[lingua veneta|veneto]]<ref name="deti">{{cita libro |autore1=Teresa Cappello|autore2=Carlo Tagliavini|wkautore2=Carlo Tagliavini|titolo=Dizionario degli etnici e dei toponimi italiani|città=Bologna|editore=Pàtron|anno=1981|p=164|sbn=IT\ICCU\UMC\0979712}}</ref>) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:52145222}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia di Treviso]] in [[Veneto]].
 
== Origini del nome ==