Musica a programma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Vandalismo quasi certo |
m Annullate le modifiche di 79.20.29.215 (discussione), riportata alla versione precedente di 93.50.81.55 Etichetta: Rollback |
||
Riga 1:
{{S|musica classica}}
La '''musica a programma''' è un tipo di [[composizione musicale]] che consiste nel descrivere o nel narrare una storia con mezzi puramente musicali.
La funzione descrittiva è stata sempre uno degli scopi principali del linguaggio musicale, molto usata soprattutto agli inizi, prima che la musica acquisisse una propria autonomia attorno al Cinquecento. Tuttavia la musica a programma vera e propria si sviluppò agli inizi dell'Ottocento, in epoca [[Musica romantica|romantica]]. Uno dei primi esempi di questa tipologia musicale sono ''[[Le quattro stagioni]]'' del compositore italiano [[Antonio Vivaldi]].
|