Grammatica copta: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Verbo: Aggiunta di informazioni.
Riga 150:
|'''ⲀⲨ'''- (''au''-)
|}
 
Es.
=== Infinito ===
L'[[Infinito (modo)|infinito]] può avere valore [[Diatesi|attivo]] o [[Diatesi passiva|passivo]].
 
=== Qualitativo/stativo ===
Il qualitativo o stativo esprimono una condizione.
 
=== Causativo ===
Il [[causativo]] esprime una causa; può essere causativo primo o causativo secondo.
 
==== Causativo primo ====
Il causativo primo si forma con il prefisso ⲥ-.<ref>{{Cita|Buzi, Soldati|p. 197}}</ref>
 
''Es.'' '''ⲥ'''ⲙⲓⲛⲉ → da ⲙⲟⲩⲛ (“consolidare”) con prefisso '''ⲥ'''- ― “far sì che si consolidi”
 
=== Imperativo ===
L'[[imperativo]] coincide con l'infinito ma esistono alcuni verbi che coservano un antico preformativo ⲁ-, ⲉ-, da un'antica forma ''<ἰ'' ([[demotico]] ''ἰ''), o ⲁⲣⲓ-.<ref>{{Cita|Buzi, Soldati|p. 203, 204}}</ref>
 
''Es.'' '''ⲁ'''ⲛⲁⲩ → da ⲛⲁⲩ (“vedere”) con preformativo '''ⲁ'''- — “vedi!”
 
'''ⲁ'''ⲩⲱⲛ → da ⲟⲩⲱⲛ (“aprire”) con preformativo '''ⲁ'''- — “apri!”
 
'''ⲉ'''ⲛⲟ → da ⲛⲟ (“vedere”) con preformativo '''ⲉ'''- — “vedi!”
 
=== Particelle verbali ===