Lys (fiume): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Da Aire-sur-la-Lys a Wervik: riallineo |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 30:
Il '''Lys''' {{IPA|/lis/}} (o ''Leie'' {{IPA|/'lɛɪ̯ə/}} in [[Lingua olandese|neerlandese]]) è un [[fiume]] che nasce in [[Francia]], entra in [[Belgio]] e passa attraverso la città di [[Courtrai]] per poi confluire nella [[Schelda]] a [[Gand]]. È lungo 202 km di cui 118,6 in Francia.<ref name=sandre>{{fr}} [[SANDRE]], [http://services.sandre.eaufrance.fr/Courdo/Fiche/client/fiche_courdo.php?CdSandre=E3--0120 Scheda del fiume] [https://web.archive.org/web/20160303214750/http://services.sandre.eaufrance.fr/Courdo/Fiche/client/fiche_courdo.php?CdSandre=E3--0120 Archivio] (Consultato il 20 giugno 2014)</ref>
È un fiume estremamente inquinato a causa dell'alta densità abitativa e industriale della Francia settentrionale e delle [[Fiandre]]. Nel passato la valle del Lys era famosa per la [[filatura]] e la [[tessitura]] del [[Linum usitatissimum|lino]].
{{dx|[[File:Young peasant women at the leie, by EmileClaus.jpg|thumb|''Giovani contadine sulle sponde del Lys'' (prima del 1924), di [[Émile Claus]].]]}} La regione del Lys (tra [[Deinze]] e Gand) era molto frequentata da pittori nella prima metà del [[XX secolo]]. Sul Lys si scontrarono nel [[1940]] l'esercito belga e le armate tedesche nella [[Battaglia del Lys (1940)|battaglia del Lys]].
Riga 43 ⟶ 45:
[[File:Comines-Warneton JPG05b.jpg|thumb|La Lys a valle del ponte di Comines-Warneton (Belgio) - Comines (Francia).]]
[[File:SAGE Lys.png|thumb|Schema del sindacato misto del SAGE della Lys.]]
==== Dalle sorgenti a [[Aire-sur-la-Lys]] ====
Riga 93 ⟶ 94:
* [[Deûle]]
* [[Becque de Neuville]]
{{Colonne fine}}
== Nella cultura di massa ==
Il fiume Lys viene citato nel romanzo ''[[I tre moschettieri]]'' di [[Alexandre Dumas (padre)|Alexandre Dumas]]. In una baracca sulla riva i protagonisti processano e giustiziano [[Milady de Winter]], gettandone il cadavere nel fiume.
== Note ==
<references/>
|