Silandro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 159:
{| class="wikitable"
! Ripartizione linguistica
!1971<ref>{{Cita web|url=https://astat.provincia.bz.it/it/news-pubblicazioni-info.asp?news_action=4&news_article_id=573571|titolo=News & pubblicazioni {{!}} Istituto provinciale di statistica {{!}} Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige|autore=Südtiroler Informatik AG {{!}} Informatica Alto Adige SPA|sito=Istituto provinciale di statistica|lingua=it|accesso=2021-11-02}}</ref>
!1981
! 1991<ref name="Astat Censimento della popolazione 2001 - Determinazione della consistenza dei tre gruppi linguistici della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige - giugno 2002">[https://astat.provincia.bz.it/downloads/mit17_02.pdf | Istituto provinciale di statistica (ASTAT) | Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
! 2001<ref name="Astat Censimento della popolazione 2001 - Determinazione della consistenza dei tre gruppi linguistici della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige - giugno 2002">[https://astat.provincia.bz.it/downloads/mit17_02.pdf | Istituto provinciale di statistica (ASTAT) | Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Riga 164 ⟶ 166:
|-
| [[Lingua italiana|Madrelingua italiana]]
|7,91%
|5,04%
| align="right"| 6,51%
| align="right"| 5,81%
Riga 169 ⟶ 173:
|-
| [[Lingua tedesca|Madrelingua tedesca]]
|92,01%
|94,86%
| align="right"| 93,32%
| align="right"| 94,02%
Riga 174 ⟶ 180:
|-
| [[Lingua ladina|Madrelingua ladina]]
|0,09%
|0,11%
| align="right"| 0,17%
| align="right"| 0,17%