BioShock 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 100:
== Modalità di gioco ==
=== Single-player ===
''BioShock 2'' presenta con il titolo predecessore analogie e differenze. Le [[BioShock#Modalità di gioco|meccaniche di gioco]] sono sostanzialmente simili a ''[[BioShock]]'', ma non immutate: il protagonista di cui il giocatore vestirà i panni sarà stavolta un prototipo di [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]] (il cosiddetto ''Soggetto Delta''), comportando quindi l'utilizzo di strumenti potenzialmente letali (la trivella, ad esempio), ma anche lati
Per quanto riguarda l'interazione con le Sorelline, dopo aver ucciso il loro [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]],
In ''BioShock 2''
▲Per quanto riguarda l'interazione con le Sorelline, dopo aver ucciso il loro [[Big Daddy (BioShock)|Big Daddy]], esse non potranno essere subito salvate, ma dovranno essere "adottate", accompagnandole alla ricerca di cadaveri contenenti dell'ADAM e proteggendole, nel contempo, dai ricombinanti che tenteranno d'impadronirsene per ricavare da loro la preziosa sostanza.
▲In ''BioShock 2'' verrà chiesto, in varie situazioni, di decidere il destino di diverse persone in cui il protagonista s'imbatterà strada facendo: a seconda di come ci si comporterà con queste ultime e le Sorelline, decidendo di salvarle o prosciugarle, cambieranno i finali che possono essere quattro (considerandone le varianti, però, sono in tutto otto).
=== Multiplayer ===
|