Raúl Castro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 128:
==== Riforme in materia economica e di mercato ====
[[File:Lula e Raúl Castro - 2008.jpg|thumb|Raúl Castro con il [[presidente brasiliano]] [[Luiz Inácio Lula da Silva]] nel 2008]]
[[File:Cristina Fernández and Raúl Castro.jpg|thumb|La [[presidentessa argentina]] [[Cristina Fernández de Kirchner]] incontra Raúl Castro nel gennaio 2009]]
Nel periodo precedente il 24 febbraio 2008 ha ottenuto l'aumento dei prezzi prefissati degli alimenti che i contadini vendono allo Stato, il pagamento dei debiti di questo nei loro confronti, il regolamento sulle indiscipline nell'ambito del lavoro, il diritto di introdurre dall'estero i dvd, pagando alla dogana il valore in [[Peso cubano convertibile|pesos cubani convertibili]] (CUC), la firma dei trattati internazionali sui diritti umani. Nominato Capo del Consiglio di Stato il 24 febbraio 2008, ha permesso di acquistare dal 1º aprile [[2008]] computer (ma senza accesso a [[Internet]]), ventilatori e altri utensili tecnologici che prima di quella data erano vietati loro, dal 14 aprile di poter comprare un telefonino e registrarne il contratto.
Riga 136:
Dal 12 marzo 2009 il Congresso americano ha eliminato i divieti introdotti dal Presidente [[George W. Bush]] nel 2004, per i quali i cittadini cubamericani potevano tornare in patria una volta ogni tre anni e spendere solo 50 dollari al giorno per non più di 2 settimane. Da questa data i cittadini cubamericani potranno tornare nell'isola almeno una volta l'anno per incontrare le loro famiglie e spendere 170 dollari al giorno per tutto il tempo desiderato. Inoltre gli alimenti e le medicine potranno essere venduti al governo cubano, senza la necessità di pagare da parte di questo prima dell'arrivo delle merci.
Il 12 aprile 2009 il portavoce del [[Presidente degli
In questo modo si cercherà di sottrarre, almeno nella capitale e nella sua provincia, all'ente statale, [[Acopio]], poco efficiente, che si occupa della raccolta e distribuzione ai cittadini dei prodotti venduti allo Stato dalle cooperative e dai privati, il rifornimento di gran parte dei beni alimentari. Nell'aprile del 2009 è entrato in vigore l'esperimento di agricoltura suburbana a [[Camagüey]], che si estenderà a tutto il territorio nazionale, consistente nell'avvicinare le aziende, private, statali, cooperative ai mercati dell'isola, così che queste porteranno gli alimenti in maniera più rapida e a basso costo ai cittadini.
[[File:Raúl Castro and Dmitry Medvedev, July 2012-1.jpeg|thumb|left|Castro con il [[primo ministro russo]] [[Dmitrij Anatol'evič Medvedev]] nel 2012]]
Un decreto legge del Consiglio di Stato, approvato il 26 giugno 2009, permette, con alcune limitazioni, ai cittadini cubani di avere regolarmente più impieghi. In questo modo il Consiglio di Stato regolarizza una situazione di fatto e permette agli impiegati di aziende che offrono servizi di aumentare i salari. Il 2 luglio 2009 il ''[[Granma]]'', giornale del Partito Comunista, informa la popolazione che dall'inizio del nuovo anno scolastico, settembre 2009, i maestri e i professori delle medie avranno un aumento mensile di 166 pesos. Per gli insegnanti della scuola superiore, invece, l'aumento di salario sarà di 145 pesos mensili.
Riga 146:
L'indennità diaria, che sostituirà le mense aziendali, si estenderà alla fine a tutti i lavoratori cubani, permettendo allo Stato di risparmiare centinaia di milioni di dollari l'anno di importazioni e a un terzo della popolazione cubana, 3,5 milioni di lavoratori, di avere un salario medio (408 pesos), quello minimo è di 225, aumentato quasi del doppio, con la possibilità di incrementare la domanda di beni di consumo.
[[File:Vladimir Putin and Raúl Castro (2015-09-28) 02.jpg|thumb|Raúl Castro incontra il [[presidente russo]] [[Vladimir Putin]] nel 2015]]
Il 10 ottobre 2009 in un editoriale de il Granma, quotidiano del [[Partito Comunista di Cuba]], il direttore, [[Lazaro Barredo]], annuncia la soppressione della "libreta de abastecimiento" (documento entrato in vigore nel 1962 col quale lo stato a prezzi molto bassi vende ai cubani alcune quantità di cibo, tali da permettere alla gran parte dei cittadini di vivere tra una settimana e dieci giorni), ad eccezione dei pensionati e delle persone con entrate basse, senza però indicarne il giorno. Secondo l'agenzia Reuters del 12 aprile 2010 all'inizio del mese il governo cubano ha cominciato ad affittare ai lavoratori le piccole attività di barberia ed estetica, proprietà pubbliche.
|