Flumendosa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 19:
 
== Percorso ==
Nasce nel [[Gennargentu|massiccio del Gennargentu]], sulle pendici est del monte Perda Aira (1215&nbsp;{{mslm}}), a sud-est di [[Punta La Marmora]]. Dopo aver attraversato il territorio di [[Arzana]], il fiume si getta nel Lago Alto del Flumendosa (o Lago Bau Muggeris). Il percorso naturale dell'acqua prosegue nei territori di [[Aritzo]], [[Gadoni]], e [[Seulo]], e [[Sadali]] per poi gettarsi nel [[Lago Basso del Flumendosa]] nei territori di [[Villanova Tulo]], [[Nurri]] e [[Orroli]]. Continua quindi il suo percorso nei territori di [[Esterzili]], [[Escalaplano]], [[Goni]], [[Ballao]], [[Armungia]], [[Villasalto]] e [[San Vito (Italia)|San Vito]] (tutti nella provincia del Sud Sardegna), fino a sfociare nel [[mar Tirreno]] a [[Villaputzu]], nella provincia del Sud Sardegna.<br />
Dal lago Alto del Flumendosa, parte delle acque sono convogliate nel lago artificiale di Sa Teula, da cui defluiscono in mare, sfociando a 50 km. più a nord della foce naturale.