In cauda semper stat venenum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bieco blu (discussione | contributi)
Bieco blu (discussione | contributi)
Discogs non può essere usata come fonte
Riga 32:
Solo nel 2001 la casa discografica nostrana [[Black Widow Records]] ha ristampato l'album.<ref>{{Cita web|url=http://www.italianprog.com/it/a_antonius.htm|titolo=Antonius Rex|sito=www.italianprog.com|accesso=2018-11-11}}</ref>
 
Il disco è caratterizzato da atmosfere cupe e grazie a quest'album {{cn|la band viene considerata oggi tra le più [[Darkwave|dark]] del rock progressivo in grado, tra l'altro di aver dato innovazione al genere, diversificandosi da quelli che erano i gruppi dell'epoca, ad esempio [[Pink Floyd]], [[Genesis]] e [[Gentle Giant]].<ref>{{Cita web|url=https://www.discogs.com/it/artist/1039835-Jacula|titolo=Jacula|sito=Discogs|lingua=it|accesso=2018-11-11}}</ref>.
 
== Tracce ==