La strada è stata consegnata ai comuni di [[Trieste]] e [[Muggia]] in seguito alla sua declassificazione seguente all'apertura dell'[[autostrada Sistiana-Rabuiese]], completando così la [[Grande Viabilità Triestina]] e conseguentemente facendo crollare il traffico, specialmente nella tratta tra le zone industriali di [[Trieste]] e di [[Muggia]].
La tratta dell'[[autostrada Sistiana-Rabuiese]] che ha fatto cessare il traffico sulla statale 15 è stata la tratta tra [[Lacotisce]] ed il [[valico di Rabuiese]] (ex [[Nuova strada ANAS 326 Raccordo Lacotisce-Rabuiese]]).
== Strada statale 15 racc Via Flavia == ▼
{{Strada
|nome = Strada statale 15 racc<br/>Via Flavia
|tipo = [[Strada statale]]
|stato = ITA
|nome secondario =
|simbolo = Strada Statale 15racc Italia.svg
|nome precedente =
|nome successivo = Strada comunale
|divisione amm 1 = {{IT-FVG}}
|divisione amm 2 =
|inizio = Innesto con la SS 15 presso [[Trieste|Zaule]]
|fine = Innesto con la SS 202 presso [[Cattinara]]
|lunghezza = 4,850
|apertura =
|provvedimento istituzione =
|gestore = [[Trieste|Comune di Trieste]] <small>(dal 1997)</small>
|pedaggio =
|città servite =
|intersezioni =
|europea1 =
|europea2 =
|europea3 =
|europea altro =
|mappa =
|tracciato =
}}
La '''strada statale 15 racc Via Flavia (SS 15 racc)''' era una [[strada statale]] [[italia]]na. Oggi è una strada gestita dal comune di Trieste.
Inizia dipartendosi dalla SS 15 nei pressi della zona industriale di Trieste per terminare nella zona di [[Cattinara]] e confluire nella [[strada statale 202 Triestina]]. Assume per tutta la sua interezza il nome di via Brigata Casale. Rappresenta una fondamentale via di collegamento tra la città e il [[Carso]].
È stata consegnata al Comune di Trieste nel 1997<ref>[http://distributori.provincia.treviso.it/leggi/doc/settoree/E22.doc Il decreto]</ref>.
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[Strada statale 15 bis Via Flavia]]
▲==* [[Strada statale 15 racc Via Flavia ==]]
* [[Strade provinciali della provincia di Trieste]]
|