Max Fewtrell: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 32:
== Carriera ==
=== Karting ===
Fewtrell iniziò a gareggiare nei kart nel 2009 all'età di 10 anni
=== Formule inferiori ===
Nel 2015 Fewtrell passò alle monoposto, partecipando alla [[MRF Challenge]]. Durante la stagione ottenne un podio e concluse undicesimo in classifica.
L'anno seguente fu ingaggiato dalla [[Carlin Motorsport|Carlin]] per correre nel [[Campionato britannico di Formula 4]]. Vinse tre gare aggiudicandosi la vittoria del campionato
=== Formula Renault ===
Nel dicembre 2016, il team [[Tech 1 Racing]] annunciò l'ingaggio del britannico per la stagione 2017 della [[Formula Renault]] 2.0
Per il 2018 Fewtrell passò alla [[R-ace GP]], conquistando il titolo con 6 pole position e 6 vittorie e battendo il rivale [[Christian Lundgaard]]
=== GP3/Formula 3 ===
Nel 2018, Fewtrell partecipò ai test post stagionali della [[GP3 Series]] con il team [[ART Grand Prix]]
Nel gennaio 2019 Fewtrell fu confermato dal team per correre la [[Campionato FIA di Formula 3 2019|stagione 2019]] al fianco di Lundgaard e [[David Beckmann]]
L'anno seguente passò alla [[Hitech Grand Prix]] insieme a [[Dennis Hauger]] e [[Liam Lawson]]<ref>{{Cita web|https://motorsport.motorionline.com/fia-f3-fewtrell-hauger-e-lawson-con-hitech-gp-nel-2020/|titolo=Fewtrell, Hauger e Lawson con Hitech GP nel 2020|sito=motorsport.motorionline.com|autore= Luca Basso|data= 29 gennaio 2020|accesso=4 novembre 2021}}</ref>. La stagione si rivelò deludente, con il britannico che ottenne solamente 5 punti nelle prime 12 gare. A seguito di questi risultati, il team lo sostituì con [[Pierre-Louis Chovet]] per gli ultimi 2 round<ref>{{Cita web|https://www.formulapassion.it/motorsport/formule/f3-max-fewtrell-e-la-hitech-gp-si-separano-renault-513777.html|titolo=Max Fewtrell e la Hitech GP si separano|sito=www.formulapassion.it|autore=Matteo Senatore|data= 24 agosto 2020|accesso=4 novembre 2021}}</ref>.
|