Castello di Urquhart: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 41:
La prima testimonianza documentaria del castello di Urquhart risale al [[1296]], quando fu catturato da [[Edoardo I d'Inghilterra]]. L'invasione di Edoardo segnò l'inizio delle [[Guerre d'indipendenza scozzesi]], che andarono avanti ad intermittenza fino al [[1357]]. Edoardo nominò Sir William fitz Warin come agente con il compito di tenere il castello per conto degli inglesi. Nel [[1297]] egli subì un'imboscata da Sir Andrew de Moray, mentre tornava da Inverness, che successivamente assediò il castello con un attacco notturno, senza successo. Gli inglesi dovettero comunque abbandonare il sito poco dopo, poiché nel [[1298]] Urquhart fu nuovamente controllata dagli scozzesi. Nel [[1303]] vi fù un altro attacco inglese che però Sir Alexander de Forbes non riuscì a trattenere. Questa volta Edoardo insediò come governatore [[Alexander Comyn]], fratello di John, poiché la famiglia si era schierata con gli inglesi contro [[Roberto I di Scozia|Robert Bruce]] (futuro re di Scozia). Dopo l'omicidio di [[John Comyn III]], detto "il rosso", nel [[1306]], Bruce sconfisse i Comyn marciando attraverso la [[Glen Albyn|Great Glen]] nel [[1307]], conquistando i castelli di [[Inverlochy]], Urquhart e [[Castello di Inverness|Inverness]]. Dopo questo periodo Urquhart divenne residenza reale.
[[File:Urquhart Castle from Visitor Centre - geograph.org.uk - 1290717.jpg|thumb|left|I resti della [[Motta castrale|motta]] del [[XIII secolo]], sono le parti più antiche del castello ancora visibili]]
[[Sir Robert Lauder di Quarrelwood]] fu [[conestabile]] del castello nel [[1329]]. Dopo aver combattuto nella [[battaglia di Halidon Hill]] nel [[1333]], dove gli scozzesi furono sconfitti, Lauder tornò per difendere Urquhart da un'altra minacciata invasione inglese. È registrato come uno dei soli 5 castelli in Scozia detenuti dagli scozzesi in quel momento (gli altri erano [[Dumbarton]], [[Lochleven]], [[Kildrummy]] e [[Loch Doon]]). Nel [[1342]] [[Davide II di Scozia|Davide II]] trascorse l'estate ad Urquhart, l'unico re ad aver soggiornato qui.
|