Castello di Urquhart: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kay flocka (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Kay flocka (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 47:
 
Nel corso dei successivi 200 anni la [[Glen Albyn|Great Glen]] fu oggetto di frequenti razzie da parte dei [[MacDonald]], [[Signore delle Isole|signori delle isole]], potenti sovrani di un regno semi-indipendente nella Scozia occidentale, che rivendicava la [[contea di Ross]]. Nel [[1395]] [[Donald McDonald, Signore delle Isole|Donald di Islay]] prese il castello di Urquhart dalla corona scozzese e riuscì a mantenerlo per più di 15 anni. Nel [[1411]] marciò attraverso la valle per affrontare i sostenitori del re nella [[battaglia di Harlaw]]. Sebbene fu una battaglia indecisiva, Domhnall venne sconfitto e la corona riprese presto il controllo di Urquhart. Nel [[1437]] il figlio di Donald, [[Alexander di Islay, Conte di Ross|Alexander]], ora conte di Ross, fece irruzione nella a [[Glen Urquhart]], ma non riuscì a prendere il castello, motivo per cui vennro concessi fondi reali per rinforzare le difese del castello. Il figlio di Alexander, [[John Islay, Conte di Ross|John]], succedette al padre nel [[1449]], all'età di 16 anni. Nel [[1452]] anche lui guidò un'incursione nella Great Glen, conquistando Urquhart, ottenendo la concessione delle terre e del castello a vita. Tuttavia nel [[1462]] John fece un accordo con [[Edoardo IV d'Inghilterra]] contro il re di Scozia [[Giacomo III di Scozia|Giacomo III]]. Quando il re venne a conoscenza di ciò nel [[1476]], John fu privato dei suoi titoli ed Urquhart fu consegnato ad un alleato, [[George Gordon, II conte di Huntly|George Gordon conte di Huntly]].
 
=== I Grant ===
Gordon convocò Sir Duncan Grant di Freuchie per ristabilire l'ordine nell'area intorno al castello di Urquhart. A suo figlio John Grant di Freuchie fu concesso un contratto di locazione quinquennale della tenuta di Glen Urquhart nel [[1502]]. Nel [[1509]] il castello di Urquhart, insieme alle proprietà di Glen Urquhart e Glenmoriston, fu concesso da [[Giacomo IV di Scozia|Giacomo IV]] a John Grant in perpetuo, a condizione che riparasse e ricostruisse il castello. I Grant mantennero la proprietà del castello fino al [[1512]], anche se le scorrerie da ovest continuarono. Nel [[1513]], in seguito al disastro di Flodden, Sir Donald MacDonald di Lochalsh tentò di trarre vantaggio dal disordine in Scozia, rivendicando la [[Signore delle Isole|Signoria delle Isole]] ed occupando il castello di Urquhart. Grant riconquistò il castello prima del [[1517]], ma non prima che i MacDonald avessero trafugato 300 bovini e 1.000 pecore, oltre a depredare il castello delle provviste così Grant tentò di chiedere il rimborso dei danni a MacDonald, senza successo. James Grant di Freuchie successe a suo padre e nel [[1544]] fu coinvolto con il comte di Huntly ed il Clan Fraser in una faida con i Macdonald di Clanranald, che culminò nella Battaglia delle Camicie. Per rappresaglia, i MacDonald ed i loro alleati, i Cameron, attaccarono e catturarono Urquhart nel [[1545]]. Conosciuto come il "Grande Raid", questa volta i MacDonald riuscirono a prendere 2.000 bovini, oltre a centinaia di altri animali, e spogliarono il castello dei suoi mobili, cannoni e persino i cancelli. Grant riconquistò il castello e ricevette anche le terre di Cameron come ricompensa.
 
== Note ==