Giuseppe Biancani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
+Opere |
||
Riga 5:
Sacerdote [[Compagnia di Gesù|gesuita]], matematico ed astronomo italiano formatosi a [[Padova]] (dove incontrò [[Galileo Galilei]]) fra il [[1596]] e il [[1599]], insegnò a [[Parma]]
==Curiosità==
Il cratere [[Luna|lunare]] [[Blancanus]] è stato a lui dedicato nel [[1651]] dal suo studente [[Giovanni Battista Riccioli]].
==Opere==
* Aristotelis loca mathematica ex vniuersis ipsius operibus collecta, & explicata. Aristotelicae videlicet expositionis complementum hactenus desideratum. Accessere de natura mathematicarum scientiarum tractatio; atque clarorum mathematicorum chronologia (Bononiae: apud Bartholomaeum Cochium, 1615)
* Sphaera mundi seu cosmographia, demonstratiua, ac facili methodo tradita (Bononiae: typis Sebastiani Bonomi, 1620)
{{scienza}}
|