Divisione Nazionale A Silver: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Almeno il wlink all'unica stagione disputata!
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
intro
Riga 19:
}}
La '''Divisione Nazionale A Silver'''<ref>{{cita web|url=http://www.fip.it/News.asp?IDNews=6369|titolo=Primo campionato nazionale dilettantistico. La denominazione ufficiale è DNA Gold e DNA Silver. Alla LNP si concede il naming del suo attuale title sponsor|editore=fip.it|accesso=17 ottobre 2013|data=17 ottobre 2013}}</ref> (chiamata inizialmente "Primo Campionato Nazionale Dilettanti Silver"<ref>{{cita web|url=http://www.legapallacanestro.com/?wpdmact=process&did=NS5ob3RsaW5r|formato=pdf|titolo=Calendario|editore=legapallacanestro.com|accesso=11 settembre 2013}}</ref><ref name=fip>{{cita web|url=http://www.fip.it/public/statuto/doa%202013_2014_new.pdf|formato=pdf|titolo=Disposizioni Organizzative Annuali
Anno Sportivo 2013-2014|editore=fip.it|accesso=11 settembre 2013}}</ref>), denominata ufficialmente '''DNA [[Adecco]] Silver''' per ragioni di sponsor, è stata nella [[Divisione Nazionale A Silver 2013-2014|stagione 2013-2014]] il terzo livello del [[campionato italiano di pallacanestro]], ed èe il secondo livello dilettantistico, andataandando poi a confluire assieme alla [[Divisione Nazionale A Gold|DNA Gold]] nella nuova [[Serie A2 (pallacanestro maschile)|Serie A2]].
 
== Formula ==