MechCommander: Desperate Measures: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
aggiorno |
||
Riga 1:
|nome gioco=MechCommander: Desperate Measures
|immagine=
Riga 34:
Il gioco è dotato di una [[colonna sonora]] realizzata dal compositore statunitense [[Duane Decker]].
== Trama ==
=== Premessa ===
Sulla base delle teorie del XXI secolo dei [[Fisica|fisici]] Thomas Kearny e Takayoshi Fuchida, l'umanità, il 3 settembre del 2107 sperimentò con successo la [[velocità superluminale]], con la ''Propulsione Kearny-Fuchida''. Di lì a breve, l'espansione dell'uomo nello spazio circostante il proprio mondo natale, fu rapida.
Riga 43:
la ''Inner Sphere'' la zona più densamente popolata dello spazio esplorato, fu ripartito in cinque territori, chiamati Commonwealth Lirico, Soli Confederati, Lega Draconis, Confederazione di Capella e Lega dei Mondi Liberi; questi, erano veri e propri "stati interstellari", guidati dalle dinastie di Grandi Casate nobiliari.
== Contesto storico ==
=== La Lega Stellare ===
Il 9 luglio del 2571, la Terra, le cinque Grandi Casate nobiliari della ''Inner Sphere'' e gli stati della ''Pheriphery'' ("anello" di cosmo attorno alla ''Inner Sphere''), firmarono un trattato per unirsi nella Lega Stellare, un'alleanza che, anche per merito della formazione di un imponente esercito multinazionale (la Forza di Difesa della Lega Stellare), condusse le popolazioni della ''Inner Sphere'' ad una pace di due secoli e ad un forte progresso della tecnica.<br />
Tuttavia, in seguito ad un [[colpo di stato]], a una nuova guerra civile e alla bramosia di potere degli stati membro, l'alleanza, si desgregò e fu sciolta, ufficialmente nel 2781.
=== Le Guerre di Successione e l'Invasione dei Clan ===
Il dissolvimento della Lega Stellare, costò caro all'uomo: le litigiose casate nobiliari, intrapresero quattro cicli di conflitti (le cosiddette ''Guerre di Successione''), i quali, oltre alle incalcolabili perdite umane, riportarono la civiltà quasi ai livelli precedenti alla fondazione della grande alleanza della Lega Stellare. Di fatto, nessuno dei belligeranti riusciva a prevalere sull'altro.
Riga 59:
Uno degli obiettivi centrali di questa prima missione era la liberazione del pianeta Port Arthur: la compagnia Zulu del 1º Reggimento delle Guardie di Davion, sotto la supervisione del colonnello Reese (compagnia appartenente all'esercito del Commonwealth Federativo, nazione risultante dall'unione fra i Soli Confederati e il Commonwealth Lirico), catturò le forze Smoke Jaguar, presenti su Port Arthur.
== Contesto attuale ==
{{Citazione|<nowiki>****COMUNICATO RISERVATO****</nowiki>
Comandante, come ho affermato nel comunicato video, sto annullando gli ordini di ritorno a casa. So che è molto dura per il tuo morale (tu e i tuoi uomini meritate un poco di riposo dopo esservi distinti negli attacchi ai Mondi Natali dei Clan. Ma so che comprendi la necessità di finire il lavoro: eliminare questa minaccia per la ''Inner Sphere'' una volta per tutte. [...]
Buona fortuna e Buona Caccia,<br />
''Colonnello Reese''|Estratto dal manuale utente d'interfaccia tattica di ''MechCommander: Desperate Measures''<ref>[http://www.scribd.com/doc/52661483/7/ Manuale di MechCommander: Desperate Measures]</ref>.|<nowiki>****CLASSIFIED COMMUNIQUÉ****</nowiki>
Commander, as I stated in the vidcom, I am canceling your orders to return home. I know this is very tough on morale—you and your men deserve some R&R after your distinguished service in the attacks on the Clan Homeworlds. But I know that you understand the need to finish the job: to eliminate this threat to the Inner Sphere once and for all. [...]
Good Luck and Good Hunting,<br />
''Colonel Reese''|lingua=en}}
Dopo aver riportato il successo sul pianeta Port Arthur, la compagnia Zulu viene inviata, per ordine del colonnello Reese, sul pianeta Cermak, nella ''Deep Periphery'' (spazio adiacente alla ''Periphery''), dove si trova il colonnello Stellare Marcus Kotare (ufficiale di alto rango della struttura militare dei Clan) appartenente agli Smoke Jaguar. Il colonnello Kotare, è un assassino [[Disturbo antisociale di personalità|sociopatico]] evaso, dopo la cattura e l'arresto (nel corso dell<nowiki>'</nowiki>''Operazione Bulldog'') da parte della Forza di Difesa della nuova Lega Stellare. Su di lui, pende una condanna per [[crimini di guerra]]).
Cermak, mondo desolato, era un avamposto dell'antico esercito della Lega Stellare, utilizzato principalmente per lo stoccaggio di armi. Secoli dopo, è entrato a far parte dello spazio controllato dagli Smoke Jaguar.<br />
Nel corso della fuga, Kotare è riuscito a reclutare estremisti del suo stesso Clan, come il colonnello Stellare Burnell Wirth ed il capitano Stellare Katherine Furey ed altri sopravvissuti all<nowiki>'</nowiki>''Operazione Bulldog'' e con il loro ausilio sta sondando il pianeta in cerca della perduta tecnologia avanzata della prima Lega Stellare, come le [[armi di distruzione di massa]] (nucleari e chimiche). Per fare ciò, il colonnello Kotore ha sacrificato la propria Nave da Sbarco, riconvertendone i motori in sonde al plasma per effettuare perforazioni della superficie. Come affermato da rapporti di [[intelligence]], il colonnello intende impiegare le armi per lo sterminio di popolazioni su scala planetaria, gli abitanti della Terra inclusi.
Quando la compagnia Zulu (affiancata da quella Yankee) giunge su Cermak, Marcus Kotore e i suoi uomini sono riusciti a reperire gli armamenti nascosti. Le compagnie della ''Task Force Serpent'' intervengono prima distruggendo le sonde, quindi, eliminando i criminali e recuperando quantità rilevanti di armi, BattleMech ed equipaggiamenti.
== Modalità di gioco ==
L'espansione, mette a disposizione una [[Campagna (giochi)|campagna]] con un totale di 12 missioni, nuove ambientazioni, armi, veicoli e sei BattleMech (questi ultimi maggiormente configurabili rispetto al primo episodio della ''[[MechCommander (serie)|serie MechCommander]]''). Il giocatore veste i panni di un ufficiale di rango delle Forze Armate del Commonwealth Federativo, un MechCommander, il quale, attraverso l'interfaccia tattica di una rete di comunicazioni per il controllo a distanza, vaglia ogni dettaglio della propria unità di BattleMech e veicoli da combattimento che operano sul campo di battaglia e dirige le operazioni del teatro di guerra.
== Fazioni ==
Tabelle riassuntive delle fazioni<ref>{{cita web|url=http://bg.battletech.com/download/DarkAge_Touring_the_Stars.pdf|titolo=Touring the Stars|accesso=31-03-2013}} [[PDF]]</ref> che si contendono lo spazio della ''Inner Sphere'', nel periodo in cui è ambientato ''MechCommander: Desperate Measures''<ref>{{cita web|url=http://bg.battletech.com/?page_id=207|titolo=Great Houses}}</ref><ref>{{cita web|url=http://bg.battletech.com/?page_id=205|titolo=The Clans}}</ref>:
{|class="wikitable" style="text-align:center;"
|+
!colspan=14|GRANDI CASATE NOBILIARI (''e pertinenti colori simbolici'')
|-
| style="background: #f5f5f5; width:10%;" | '''STATO SUCCESSORE'''
| style="background: #f5f5f5; width:10%;" | '''CASATA'''
| style="background: #f5f5f5; width:10%;" | '''CAPO DI STATO'''
| style="background: #f5f5f5; width:10%;" | '''GOVERNO'''
| style="background: #f5f5f5; width:10%;" | '''CITTÀ E PIANETA CAPITALE'''
| style="background: #f5f5f5; width:10%;" | '''LINGUE DOMINANTI'''
| style="background: #f5f5f5; width:10%;" | '''ANNO DI FONDAZIONE'''
|-
| style="background: #ffd700; width:10%;" | Soli Confederati
| style="background: #ffd700; width:10%;" | Davion
| style="background: #ffd700; width:10%;" | Primo Principe
| style="background: #ffd700; width:10%;" | Aristocrazia Costituzionale
| style="background: #ffd700; width:10%;" | New Avalon City, New Avalon
| style="background: #ffd700; width:10%;" | Inglese, Francese, Tedesco
| style="background: #ffd700; width:10%;" | 2317
|-
| style="background: #0000FF; width:10%;" | Commonwealth Lirico / Alleanza Lirica
| style="background: #0000FF; width:10%;" | Steiner
| style="background: #0000FF; width:10%;" | Arconte
| style="background: #0000FF; width:10%;" | Monarchia Costituzionale
| style="background: #0000FF; width:10%;" | Tharkad City, Tharkad
| style="background: #0000FF; width:10%;" | Inglese, Tedesco, Gaelico scozzese, Italiano, Francese
| style="background: #0000FF; width:10%;" | 2341
|-
| style="background: #F01000; width:10%;" | Lega Draconis
| style="background: #F01000; width:10%;" | Kurita
| style="background: #F01000; width:10%;" | Coordinatore
| style="background: #F01000; width:10%;" | Autocrazia
| style="background: #F01000; width:10%;" | Imperial City, Luthien
| style="background: #F01000; width:10%;" | Giapponese, Arabo, Inglese
| style="background: #F01000; width:10%;" | 2319
|-
| style="background: #00E030; width:10%;" | Confederazione di Capella
| style="background: #00E030; width:10%;" | Liao
| style="background: #00E030; width:10%;" | Cancelliere
| style="background: #00E030; width:10%;" | Dittatura
| style="background: #00E030; width:10%;" | Zi-jin Cheng, Sian
| style="background: #00E030; width:10%;" | Cinese (''Mandarino e Cantonese''), Russo, Inglese, Hindi
| style="background: #00E030; width:10%;" | 2366
|-
| style="background: #da70d6; width:10%;" | Lega dei Mondi Liberi
| style="background: #da70d6; width:10%;" | Marik
| style="background: #da70d6; width:10%;" | Capitano-Generale
| style="background: #da70d6; width:10%;" | Confederazione Parlamentare
| style="background: #da70d6; width:10%;" | Atreus City, Atreus
| style="background: #da70d6; width:10%;" | Inglese, Spagnolo, Greco, Romeno, Urdu
| style="background: #da70d6; width:10%;" | 2271
|}
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
|+
!colspan=14|CLAN (''e pertinente colore simbolico'')
|-
| style="background: #f5f5f5; width:10%;" | '''CLAN'''
| style="background: #f5f5f5; width:10%;" | '''CAPO DI STATO'''
| style="background: #f5f5f5; width:10%;" | '''GOVERNO'''
| style="background: #f5f5f5; width:10%;" | '''CITTÀ E PIANETA CAPITALE'''
| style="background: #f5f5f5; width:10%;" | '''LINGUE DOMINANTI'''
| style="background: #f5f5f5; width:10%;" | '''ANNO DI FONDAZIONE'''
|-
| style="background: #5F5F5F; color:white; width:10%;" | Smoke Jaguar
| style="background: #5F5F5F; color:white; width:10%;" | Khan
| style="background: #5F5F5F; color:white; width:10%;" | Gerarchia militare organizzata su base castale
| style="background: #5F5F5F; color:white; width:10%;" | Huntress, Lootera
| style="background: #5F5F5F; color:white; width:10%;" | Inglese, ''altre''
| style="background: #5F5F5F; color:white; width:10%;" | 2807
|-
|}
== BattleMech ==
A seguire, i modelli di BattleMech aggiunti in ''MechCommander: Desperate Measures'', rispetto al primo ''[[MechCommander]]'':
{| class="wikitable sortable" style="text-align: center; width: auto"
|-
! Modello !! Classe !! Stazza Max (t)!! class="unsortable" | Produttore industriale !! Tipo
|-
| Stiletto || Leggero || 35 || Coventry Metal Works || Inner Sphere
|-
| Shadow Cat || Medio || 45 || Barcella Beta || Clan
|-
| Bushwacker || Medio || 55 || TharHes Industries || Inner Sphere
|-
| Nova Cat || Pesante || 70 || Barcella Alpha, Irece Alpha || Clan
|-
| Turkina || Assalto || 85 || Ironhold Beta Complex, Olivetti Weapons || Clan
|-
| Mauler || Assalto || 90 || Luthien Armor Works || Inner Sphere
|-
|}
== MechCommander GOLD ==
''MechCommander GOLD'' (pubblicato il 31 agosto del 1999), include il primo ''MechCommander'' e la campagna presente in ''MechCommander: Desperate Measures'', nonché diversi miglioramenti, come altre tipologie di terreni e BattleMech e la possibilità di selezionare fra tre differenti livelli di difficoltà. Il gioco ha in sé un [[Editor (informatica)|editor]], affinché il giocatore possa cimentarsi nella creazione, ex novo, di missioni, o nella modifica di quelle originali.
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
* [[BattleTech]]
* [[MechCommander]]
* [[MechCommander 2]]
* [[MechCommander (serie)]]
== Collegamenti esterni ==
* {{MobyGames|id=mech-commander-gold}}
* {{en}} [http://www.scribd.com/doc/52661483/7/ Manuale di ''MechCommander: Desperate Measures''] [[Scribd]]
* {{en}} [https://www.gamespot.com/mechcommander-gold/reviews/mechcommander-gold-review-2542506/ Recensione di ''MechCommander GOLD''] [[GameSpot]]
* {{cita web|https://www.ign.com/faqs/2005/mechcommander-walkthrough-585908|''MechCommander GOLD'' walkthrough|lingua=en}}
* {{cita web|1=http://battletech.catalystgamelabs.com/|2=Sito ufficiale BattleTech|lingua=en|accesso=15 aprile 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130919230049/http://battletech.catalystgamelabs.com/|dataarchivio=19 settembre 2013|urlmorto=sì}}
* {{cita web|http://www.sarna.net/wiki/History|Storia dell'universo immaginario di BattleTech|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.sarna.net/wiki/Timeline|Cronologia degli eventi storici dell'universo immaginario di BattleTech|lingua=en}}
* {{cita web|http://sarna.net/wiki/Main_Page|BattleTechWiki|lingua=en}}
* {{en}} [http://mechcommandergold.wikia.com ''MechCommander GOLD''] [[Wikia]]
* {{cita web|http://bg.battletech.com/|BattleTech: il gioco da tavolo|lingua=en}}
{{BattleTech}}
|