Cosimo Cannito: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Sindaco di Barletta: +fonte |
m + Sezione Note |
||
Riga 42:
Cannito costruisce attorno alla sua candidatura un'ampia coalizione civica con 10 liste, alcune di ispirazione di centro-destra, altre di orientamento centrista e altre ancora di orientamento di centro-sinistra, in parte provenienti dalla precedente maggioranza che aveva sostenuto l'amministrazione Cascella. Alle [[elezioni amministrative italiane del 2018|elezioni comunali del 2018]] vince al primo turno con il 53,03% dei voti ed entra in carica il 15 giugno. Dopo tre anni di conflitti interni alla maggioranza il 13 ottobre 2021 viene presentata dalle opposizioni una mozione di sfiducia nei confronti del sindaco, che raccoglie il voto favorevole di pezzi importanti della maggioranza, raggiungendo i numeri necessari per porre fine anticipatamente al mandato del sindaco e alla consiliatura<ref>{{cita web|url=https://bari.repubblica.it/cronaca/2021/10/14/news/barletta-322168600/|titolo=Barletta, sfiduciato il sindaco Cannito: l'amministrazione si scioglie con 20 mesi di anticipo|data=14 ottobre 2021|accesso=4 november 2021}}</ref>.
== Note ==
<references />
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
| |||