Giochi della II Olimpiade: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 32:
|B3 = 9
}}
I '''Giochi della II Olimpiade''' (in [[Lingua francese|francese]]: '''Jeux de la II
In occasione del [[Congresso olimpico del 1894]], il barone [[Pierre de Coubertin|de Coubertin]] propose che i Giochi olimpici del 1900 fossero assegnati in modo che si tenessero contemporaneamente all'[[Esposizione di Parigi (1900)|Esposizione universale]] già programmata per quell'anno nella capitale francese. All'Olimpiade, alla quale parteciparono circa mille atleti, provenienti da 28 nazioni, poterono gareggiare, per la prima volta nella [[storia dei Giochi olimpici]], le donne; così [[Charlotte Cooper]] divenne la prima campionessa olimpica.
|