Andrea Frediani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
Nato e cresciuto a Roma, fin da bambino Frediani ha espresso un forte interesse verso la storia.
 
Frequentato il liceo classico, ha seguito un corso di laurea in Lettere alla Sapienza di Roma. Dopo essersi laureato in Storia medievale, Frediani iniziaha iniziato a collaborare a [[Rivista|riviste]] storiche come "Storia e Dossier".
 
Nel [[1997]] pubblicaha scritto il suo primo libro, ''Gli assedi di Roma'' per [[Newton Compton Editori]]; con questo libro vinceha vinto l'anno seguente il premio [[Premio Letterario Orient-Express|Orient-Express]] nella sezione romanistica.
 
Nel [[2007]] pubblicaha pubblicato il suo primo romanzo, intitolato ''300 guerrieri, la battaglia delle Termopili'', che raggiunse il settimo posto nella classifica dei libri più venduti.
 
Successivamente collaboraha collaborato con svariate riviste di storia, come Focus Wars, Focus Storia, Storia militare, Medioevo, RID - Rivista italiana di difesa. Fa parte del comitato scientifico di Focus Wars.
 
Nel 2011 ha vinto il premio Selezione Bancarella con "''Dictator, il trionfo di Cesare"''.<ref>{{Cita web|url = https://books.google.it/books?id=CUkFCXuw2pcC&dq=Andrea+frediani+biografia&hl=it&source=gbs_navlinks_s|titolo = I grandi condottieri che hanno cambiato la storia|sito = books.google.it|accesso = 17 marzo 2019}}</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.gazzettadiparma.it/news/provincia/56602/A-Mauro-Corona-il-Premio-Bancarella.html |titolo=Copia archiviata |accesso=19 marzo 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180212203706/http://www.gazzettadiparma.it/news/provincia/56602/A-Mauro-Corona-il-Premio-Bancarella.html |dataarchivio=12 febbraio 2018 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Nel 2014 ha vinto il Premio "Torre di Castruccio" nella sezione letteratura.<ref>{{Cita web|url = http://bimu.comune.bologna.it/bilame/documenti/2016/ROMANZI%20STORICI%20-%20Biblioteca%20Lame.pdf|titolo = Il romanzo storico|sito = bimu.comune.bologna.it|accesso = 5 marzo 2019}}</ref>