Blanchegarde: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
creazione della voce |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 2:
In effetti, la frontiera sudovest della Giudea era sottoposta alle razzie degli Egiziani provenienti dalla cittadella di [[Ascalon]]. Le sue rovine si trovano oggi nello [[Stato di Israele]].
La fortezza si
== Storia ==
Riga 9:
Il castello divenne noto negli atti del regno di Gerusalemme con i nomi di Alba Specula, Alba Custodia e, più spesso, sotto il suo nome francese: Blanche Garde.
A dire dei cronisti franchi, la costruzione di questa fortificazione ebbe
Blanche Garde rimase, durante il suo sviluppo economico, sotto l'amministrazione diretta del re di Gerusalemme,
Dopo la conquista di Ascalon nel 1153, il suo ruolo militare e strategico diminuì ma la colonia franca non ridusse la sua attrattiva economica. Lo testimonia il fatto che la signoria ottenne, secondo le Assise di Gerusalemme, il diritto di battere moneta.
Riga 18:
Come la maggior parte delle fortezze franche in Siria, Blanche Garde fu presa dal Saladino dopo il [[Battaglia di Hattin|disastro di Hattin (1187)]] e fu smantellata allo stesso titolo delle difese di Ascalon, di Gadres, o Giaffa al fine di contrastare la riconquista del litorale palestinese, lanciata dal re Riccardo alla testa delle armate della [[Terza crociata]].
Nel dicembre 1191,
Ai termini del trattato del settembre 1192, firmato con Saladino, la fortezza rimase un possesso franco, quando Ascalon fu smantellata e abbandonata dai due
Il borgo militare fu in seguito costantemente occupato fino
== Localizzazione ==
Blanche Garde era situata sulla parte sommitale del [[tell]]. La vista abbraccia una vasta distesa, permettendo di scorgere, quando le condizioni sono particolarmente buone, Ramla e Latroun a nord, il massiccio giudeo a est, il nord del [[Negev]] u sud e la pianura costiera a ovest. Lo stato di rovina molto avanzato del castello non permette di essere precisi riguardo alla forma che esso può prendere. Secondo le vestigia visibili, pare che esso consistesse in un ꞌꞌcastrumꞌꞌ semplice e di modeste dimensioni, fiancheggiato da quattro torri
Sole le fondazioni di due delle torri del ꞌꞌcastrumꞌꞌ affiorano oggi. In effetti lꞌuna di esse era stata trasformata in mausoleo nel XIX secolo. Recenti lavori hanno rivelato
== Bibliografia ==
|