Blanchegarde: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
K.Weise (discussione | contributi)
K.Weise (discussione | contributi)
Riga 24:
 
== Localizzazione ==
Blanche Garde era situata sulla parte sommitale del [[tell]]. La vista abbraccia una vasta distesa, permettendo di scorgere, quando le condizioni sono particolarmente buone, [[Ramla]] e [[LatrounLatrun]] a nord, il massiccio giudeo a est, il nord del [[Negev]] a sud e la pianura costiera a ovest. Lo stato di rovina molto avanzato del castello non permette di essere precisi riguardo alla forma che esso può prendere. Secondo le vestigia visibili, pare che esso consistesse in un ''castrum'' semplice e di modeste dimensioni, fiancheggiato da quattro torri d'angolo. Pare probabile che la sua funzione primaria, vista la sua situazione e il suo nome, fosse quella di avvisare gli altri castelli intorno in caso di allerta.
 
Solo le fondazioni di due delle torri del ''castrum'' affiorano oggi. In effetti l'una di esse era stata trasformata in mausoleo nel XIX secolo. Recenti lavori hanno rivelato l'esistenza di una cava franca, situata a 300 metri al di qua del castello e delle strutture fortificate a nord del tell a una distanza di 50 metri circa dal cuore fortificato. Ciò può lasciar credere che abbia potuto esistere una cinta più larga.